Come Impedire l’Apertura Automatica delle App all’Avvio del Mac

Sapere come modificare i programmi che si avviano automaticamente su Mac può rivelarsi molto utile, perché permette di alleggerire il sistema da carichi inutili. Non serve essere esperti: basta utilizzare la funzione Elementi di Avvio di MacKeeper per gestire in modo efficace le app che si aprono all'avvio e controllare i processi che consumano più risorse.

Cosa sono i programmi di avvio su Mac?

I programmi di avvio sono applicazioni o processi che vengono eseguiti ogni volta che accendi il Mac e accedi a macOS. Spesso noti anche come “elementi di login”, questi programmi vengono generalmente installati in automatico insieme a un software, e potresti non accorgerti della loro presenza se non vai a cercarli esplicitamente.

 

Molti programmi di avvio svolgono funzioni utili o servizi in background e non influiscono sulle prestazioni, quindi in certi casi conviene lasciarli attivi. Tuttavia, a volte potresti trovarti con delle app che consumano troppa potenza di calcolo o memoria, ed è necessario disattivarle.

Tipologie di app all’avvio

Esistono vari tipi di app che si avviano automaticamente su MacBook, come gli antivirus, gli strumenti per aggiornamenti automatici o le utility che usi frequentemente. Ma attenzione: alcune app all’avvio possono essere elementi dannosi installati da un virus su macOS. In quel caso, andrebbero eliminati subito per garantire la tua sicurezza.

Un consiglio dai nostri esperti:

 

Alcune app all’avvio rallentano il tuo Mac. Per mantenerlo scattante, usa la funzione Elementi di Avvio di MacKeeper e blocca i processi non necessari.

 

Come usare Elementi di Avvio di MacKeeper:

  1. Scarica e configura MacKeeper.
  2. Apri il programma e seleziona Elementi di Avvio nella barra laterale.
  3. Clicca sul pulsante Avvia Scansione.
  4. Esamina l’elenco dei programmi di avvio e seleziona quelli che non ti servono.
  5. Clicca su Rimuovi Elementi Selezionati per disabilitarli.
Lo strumento Elementi di Avvio di MacKeeper su Mac. Puoi utilizzare questa utility per individuare ed eliminare gli elementi di avvio che non ti servono sul Mac.
Passaggio 1. Elementi di Avvio su MacKeeper > clicca su Avvia Scansione
La funzione Elementi di Avvio di MacKeeper su Mac.
Passaggio 2. Seleziona le app per disattivarle > Rimuovi Elementi Selezionati

Come impedire l’apertura automatica delle app all’avvio su Mac

Esistono diversi modi per bloccare l’avvio automatico dei programmi su Mac e modificarne il comportamento, tra cui:

  1. Modificare le app all’avvio nelle Impostazioni di sistema.
  2. Modificare le app di avvio dal Dock.
  3. Disattivare i programmi di avvio dal Finder.
  4. Cambiare gli elementi di avvio del MacBook all’interno delle singole app.
  5. Gestire i programmi di avvio su Mac tramite software di terze parti.

1. Modificare le app all’avvio dalle Impostazioni di sistema

Come accennato in precedenza, puoi visualizzare l’elenco di tutti i programmi che si avviano automaticamente accedendo alle Impostazioni di sistema. Da qui, puoi anche controllare quali app si aprono all’avvio del Mac e impedirne l’apertura automatica. Ecco come fare:

  1. Riapri le Impostazioni di sistema.
  2. Fai clic su Generali nella barra laterale, poi seleziona Elementi login.
  3. In corrispondenza di “Apri al login”, seleziona l’app che vuoi disattivare e fai clic sul pulsante – (meno) in basso per eliminarla dall’elenco.
  4. Per aggiungere un nuovo elemento all’avvio, fai clic su + (più) e seleziona l’app dalla cartella Applicazioni.
Il menu Generali nelle Impostazioni di sistema su Mac, dove troverai l’opzione Elementi login. È qui che puoi gestire e disattivare le app che si aprono all’avvio sul Mac.
Passaggio 1. Seleziona Generali > Elementi Login nelle Impostazioni di Sistema
Il menu Elementi login nelle Impostazioni di sistema su Mac. Oltre a mostrare l’elenco delle app di avvio, questa schermata ti consente di rimuovere qualsiasi app che si apre automaticamente sul Mac.
Passaggio 2. Aggiungi o rimuovi le app che si aprono all’avvio

Tieni presente che i passaggi indicati sopra sono validi per le versioni più recenti di macOS, come Sonoma e Ventura. Il processo è leggermente diverso per le versioni precedenti, come Monterey, Big Sur, Catalina e High Sierra. Ecco cosa cambia:

  1. Apri Preferenze di Sistema.
  2. Vai su Utenti e Gruppi.
  3. Clicca sul nome del tuo account nella barra laterale, poi seleziona la scheda Elementi login. Potresti dover cliccare sull’icona del lucchetto prima di poter modificare queste impostazioni.
  4. Per eliminare un’app, selezionala e premi il pulsante – (meno).
  5. Se non vuoi che l’app si apra visivamente all’avvio ma resti attiva in background, seleziona la casella Nascondi.
La finestra di Preferenze di Sistema del MacBook è aperta, con l’app Utenti e Gruppi selezionata nella seconda riga di applicazioni e la sua icona evidenziata.
Passaggio 1. Nelle Impostazioni di Sistema, seleziona Utenti e Gruppi

​​

Nel pannello a sinistra della finestra Utenti e Gruppi puoi vedere l’elenco degli utenti che hanno accesso a questi dispositivi Apple — sia quelli attuali che ospiti. Seleziona l’utente attuale per apportare ulteriori modifiche.
Passaggio 2. Seleziona il tuo account, poi scegli Elementi Login
La finestra Utenti e Gruppi mostra la selezione del secondo pannello: Elementi login.
Passaggio 3. Aggiungi o rimuovi le app che si aprono all’avvio
Il pannello Elementi login selezionato nella finestra Utenti e Gruppi mostra l’elenco delle app di avvio. In ogni riga, di fronte al nome dell’app, puoi trovare l’opzione per nasconderla selezionando la relativa casella.
Passaggio 4. Nascondi le app che si aprono all’avvio che desideri vengano eseguite senza essere visibili

2. Modificare le app di avvio dal Dock

Puoi disattivare programmi all'avvio del Mac o attivarli con pochi clic direttamente dall’icona nel Dock. Prima di tutto, assicurati che l’app sia aperta, in modo che la sua icona compaia nel Dock, poi segui questi passaggi:

  1. Fai clic con il tasto destro sull’icona dell’app nel Dock, quindi passa il cursore su Opzioni.
  2. Deseleziona Apri al login per impedire che l’app si apra automaticamente al momento dell'apertura di macOS. Se invece desideri che venga caricata automaticamente quando si avvia il sistema, seleziona questa opzione.
Il Dock viene mostrato nella schermata principale tipica del Mac. Qui puoi vedere l’elenco delle app usate più di frequente. Scegli quella che ti interessa, fai clic con il tasto destro e seleziona Apri al login.
Fai clic con il tasto destro sull’icona dell’app, poi seleziona Apri al login

3. Disattivare i programmi all’avvio dal Finder

Disattivare le app di avvio tramite Preferenze di Sistema e Dock riguarda solo gli elementi di avvio. Tuttavia, potresti notare che alcune app che si avviano automaticamente con il Mac non possono essere disabilitate in questo modo, perché non compaiono come normali applicazioni. Questi processi devono invece essere rimossi manualmente dal Finder, seguendo questi passaggi:

  1. Apri una nuova finestra del Finder.
  2. Fai clic su Vai nella barra dei menu, poi tieni premuto il tasto Option sulla tastiera. In questo modo apparirà la cartella Libreria.
  3. Fai clic su Libreria per aprirla.
  4. Apri la cartella LaunchAgents.
  5. Elimina gli elementi di avvio che non desideri vengano eseguiti.
Per disattivare i programmi all’avvio tramite Finder, apri il Finder, seleziona la voce Vai nella barra dei menu, poi tieni premuto il tasto Opzione sulla tastiera per accedere alla cartella Libreria.
Passaggio 1. Seleziona Vai > Libreria nella barra del menu
Per continuare, nella cartella Libreria, trova e apri la cartella LaunchAgents. Qui troverai gli elementi di avvio: scegli quelli che non ti servono ed eliminali.
Passaggio 2. In LaunchAgents, elimina gli elementi di avvio indesiderati

Importante: Ti ricordiamo che è fondamentale eliminare gli elementi di avvio da questa cartella solo se li riconosci e sai esattamente a cosa servono. L'eliminazione dei processi sbagliati potrebbe rendere instabili o inutilizzabili alcune app importanti.

4. Modificare gli elementi di avvio del MacBook dalle impostazioni delle app

A volte, per togliere le app che si aprono automaticamente all’avvio del Mac, è necessario intervenire direttamente dalle impostazioni dei singoli programmi. Il procedimento può variare da un’app all’altra, ma in genere funziona così:

  1. Apri l’app che vuoi disattivare all’avvio.
  2. Accedere al menu Impostazioni o Preferenze dell’app.
  3. Cerca un’opzione relativa all’avvio automatico all’accesso al MacBook e disattivala.

Ad esempio, in Spotify, nelle impostazioni avanzate, c’è un’opzione chiamata “Apri Spotify automaticamente dopo l’accesso al computer”, che offre tre scelte: Ridotto a icona, Sì o No.

La finestra delle impostazioni avanzate di Spotify mostra l’opzione Apri Spotify automaticamente dopo l’accesso al computer. Si tratta quindi di uno dei modi per modificare gli elementi di avvio direttamente dall’app stessa.

5. Gestire i programmi di avvio su Mac con strumenti di terze parti

Se non vuoi disattivare manualmente i programmi all’avvio su Mac, oppure non riesci a trovare l’app che desideri bloccare, puoi usare un programma di terze parti per occuparsi del compito al posto tuo. La funzione Elementi di Avvio di MacKeeper ti mostra tutti i processi che si avviano in modo automatico quando accendi l’iMac. In questo modo puoi facilmente eliminare programmi che si aprono all'avvio del Mac che non ti servono.

Un consiglio dal nostro team:  

 

Anche se può sembrare un’operazione secondaria, alcuni processi di avvio possono consumare molta potenza di elaborazione e memoria di sistema (RAM). Se il tuo computer non è più veloce come una volta e vuoi sapere come velocizzarlo, eliminare i programmi all’avvio del Mac che non usi è un ottimo punto di partenza.

Come vedere quali app si aprono all’avvio del tuo MacBook

C’è un modo semplice per scoprire esattamente cosa si sta aprendo in background ogni volta che avvii una nuova sessione sul tuo MacBook. Prova così:

  1. Apri Impostazioni di sistema, poi clicca su Generali.
  2. Seleziona Elementi login.
Il menu Generali nelle Impostazioni di sistema su Mac, dove trovi l’opzione Elementi login. Da qui puoi gestire e disattivare le app che si avviano automaticamente su Mac.
Passaggio 1. Nelle Impostazioni di Sistema, seleziona Generali > Elementi Login
Il menu Elementi login nelle Impostazioni di sistema su Mac. Oltre a mostrare l’elenco delle app di avvio, questa schermata ti permette di rimuovere qualsiasi app che si avvia automaticamente su Mac.
Passaggio 2. Puoi vedere tutti i programmi che si aprono nella sezione Apri al Login

Nella sezione chiamata Apri al login, troverai l’elenco di tutte le applicazioni e i processi che si avviano automaticamente all’apertura del tuo Mac. Se utilizzi una versione recente di macOS, vedrai anche la sezione Consenti in background: queste sono app che possono eseguire operazioni anche se non sembrano essere aperte.

Quali programmi eliminare dall’avvio?

Prima di eliminare programmi all’avvio automatico su Mac, è importante capire cosa conviene effettivamente togliere e cosa invece è utile che venga eseguito all’avvio di macOS. Alcune app e utility possono essere effettivamente utili, ma altre no — quindi è una buona idea rimuoverle, soprattutto se il tuo Mac è lento durante l’avvio.

 

Ecco quali tipi di programmi conviene togliere all’avvio automatico su Mac:

  • Qualsiasi elemento che sembri sospetto o potenzialmente dannoso
  • Programmi o strumenti che non ti servono o che non usi più
  • Processi rimasti dopo aver disinstallato un software
  • App di avvio che consumano troppe risorse e rallentano il sistema

Un consiglio dai nostri esperti:

 

Se non sei sicuro di quali app di avvio stiano rallentando il tuo computer, ti basta aprire Monitoraggio Attività su Mac per visualizzare l’elenco completo dei processi attivi. Controlla le schede CPU e Memoria, ordina i processi in base al consumo e prendi nota delle app di avvio che usano troppe risorse: potrai poi eliminarle in un secondo momento.

Fai attenzione quando rimuovi gli elementi di avvio

Non ti consigliamo di cancellare tutti gli elementi di avvio del tuo Mac: molti di questi ti saranno effettivamente utili. Tuttavia, è importante controllare di tanto in tanto cosa si avvia insieme al sistema ed eliminare ciò che non serve. Questo vale soprattutto se noti un rallentamento improvviso: alcune app di avvio possono infatti gravare molto sulle risorse di sistema.

 

Il modo più semplice e veloce per impostare quali programmi si avviano insieme al Mac è usare la funzione Elementi di avvio di MacKeeper. Questo strumento ti mostra tutti i processi che si eseguono automaticamente all’avvio del sistema. Inoltre, dall’interno dell’app, potrai rimuovere più elementi in pochi clic.

Use your Mac to the fullest! Sign up and get:
Effective tips on how to fix Mac issues
Reliable advice on how to stay safe online
Mac-world news and updates

Thank you!

You’ll love exploring your Mac with us.

Oops, something went wrong.

Try again or reload a page.

Here’s another sign you need to upgrade your macOS ASAP:

30% off your MacKeeper subscription

Сopy the code now and use it in the MacKeeper checkout after the upgrade.

Copy Code

Please be aware that this code cannot be combined with any other discounts, offers, or promotions.

Contenuti

Sbloccato
PC

MacKeeper: la soluzione all-in-one per ottenere più spazio e massima sicurezza

Prova ora

Per saperne di più

Come Disinstallare le App sul Mac
Come Disinstallare le App sul Mac
Come Eliminare I File Temporanei Su Mac
Come Eliminare I File Temporanei Su Mac
arrow

Esegui l’applicazione

step_1

Fai clic su Continua

step_2

Fai clic su Installa

step_1

La tua versione di macOS è inferiore a OS 10.11. Ti suggeriamo di utilizzare MacKeeper 4 per risolvere i problemi di pulizia, privacy e sicurezza su macOS.