Se sei preoccupato per la sicurezza del tuo Mac, perché non provare l’Antivirus di MacKeeper? Include protezione antimalware in tempo reale e su richiesta. È la scelta ideale per mantenere il tuo Mac sicuro e performante.
Anche se macOS e OS X offrono già diverse funzionalità di sicurezza integrate, virus e altri tipi di malware possono comunque infiltrarsi. Le infezioni più comuni sono causate da trojan e backdoor.
Per questo motivo, è sempre una buona idea installare un’app antivirus sul tuo computer. Ma quale scegliere? In questa guida vedremo alcune delle opzioni disponibili per aiutarti a trovare il miglior antivirus per Mac, sia che tu abbia un iMac, un MacBook Pro, un MacBook Air o un altro modello.
Nota dai nostri esperti:
Mentre stai leggendo questa guida per scegliere il miglior antivirus, il tuo Mac potrebbe essere esposto a rischi. Ti consigliamo di scaricare e installare subito l’Antivirus di MacKeeper per evitare infezioni da malware.
Suite completa di strumenti per l’ottimizzazione, la pulizia e la privacy
I servizi premium hanno un costo aggiuntivo
Client VPN incluso
Non include la protezione da ransomware
Facile da usare
Funziona solo su dispositivi Mac
Protezione in tempo reale + anti-adware
MacKeeper è una suite completa di strumenti pratici per Mac. Oltre a includere un efficace antivirus, offre numerose altre app utili, come:
Pulizia Memoria
Disinstallazione
StopAd
Pulizia Sicura
VPN client Private Connect.
Il tutto è racchiuso in un’interfaccia semplice e intuitiva, perfetta per proteggere e mantenere in forma il tuo Mac, sia portatile che desktop.
Sebbene l’Antivirus di MacKeeper non includa una protezione contro i ransomware o un firewall integrato, offre comunque una protezione solida contro la maggior parte dei malware, rendendo molto semplice eseguire una scansione del Mac in cerca di virus. In effetti, ha ottenuto un tasso di rilevamento del 100% in un test indipendente condotto da AV-TEST.
Con MacKeeper puoi avviare scansioni su richiesta, scegliendo se analizzare l’intero Mac o limitarti a un determinato disco o a una singola cartella. La parte più importante, però, è che offre anche una protezione in tempo reale: il programma monitora costantemente il sistema e ti avvisa se rileva qualcosa di sospetto.
In più, hai a disposizione uno strumento chiamato Pulizia Adware separato e la funzione StopAd, che blocca non solo le pubblicità ma anche i tracker online. Se hai bisogno di aiuto, puoi contattare in qualsiasi momento un esperto di sicurezza per Mac tramite la chat integrata. In combinazione con la VPN inclusa e l’ID Theft Guard — che ti avvisa se le tue credenziali personali sono compromesse — MacKeeper rende semplice proteggere il tuo Mac a 360 gradi.
Puoi scaricare gratuitamente MacKeeper e provare tutte le sue funzionalità. Se decidi di sottoscrivere un abbonamento, i prezzi sono accessibili: il piano mensile costa 10,95 $, ma puoi risparmiare circa il 75% scegliendo il piano annuale per tre Mac.
In definitiva, è la combinazione tra versatilità, ottimo prezzo e qualità della protezione a rendere MacKeeper uno dei migliori software di sicurezza per Mac.
La prova gratuita richiede l’inserimento dei dati della carta di credito
Proseguiamo con un nome storico tra i miglior antimalware per Mac. Norton è uno dei software più longevi nel campo della sicurezza informatica, e viene proposto in diverse versioni, ognuna con un diverso livello di protezione: Antivirus Plus, 360 Standard, 360 Deluxe e 360 Select. La varietà di licenze può risultare un po’ confusa, quindi per semplicità ci concentreremo qui sulla versione Standard.
Oltre alla protezione da malware in tempo reale e su richiesta, Norton 360 Standard include:
Un firewall intelligente che protegge il tuo Mac da intrusioni di rete indesiderate
Un client VPN
L’estensione browser di Norton, che verifica i siti web
Backup nel cloud
Un gestore di password.
Tutto questo è molto utile, ma presenta anche un limite importante: la licenza Standard copre un solo dispositivo. Il prezzo annuo è di 74,99 €, e non sono previste opzioni di abbonamento mensile. Una cifra significativa per un singolo Mac.
Se desideri proteggere più dispositivi, dovrai acquistare la licenza Deluxe (fino a 5 dispositivi) o Premium (fino a 10). Naturalmente, anche il prezzo aumenta, ma otterrai anche funzionalità aggiuntive come il parental control.
Data la reputazione di Norton, non sorprende che la suite 360 Standard sia interamente focalizzata sulla sicurezza. Tuttavia, se cerchi strumenti per l’ottimizzazione e la pulizia del sistema, dovrai acquistarli separatamente oppure orientarti verso una soluzione all-in-one.
La versione gratuita offre una buona protezione di base
La versione Premium non aggiunge abbastanza rispetto a quella gratuita
La versione Premium include la protezione contro i ransomware
L’upgrade è costoso
Funzione di protezione Wi-Fi
Avast si è fatto conoscere offrendo un software per la sicurezza informatica bello da vedere e, soprattutto, gratuito. Che tu debba individuare e rimuovere virus, spyware o altri tipi di malware, questo efficace rilevatore farà al caso tuo. La versione gratuita include una protezione in tempo reale su richiesta e un’estensione per browser che blocca i siti pericolosi e i tracker web, proteggendo il tuo Mac.
Se ti basta una protezione di base, Avast è una buona opzione. Tuttavia, se hai bisogno di qualcosa in più, dovrai acquistare la versione Premium, che costa 72,99 € all’anno. Con questa ottieni alcune funzionalità extra, come la protezione contro i ransomware, pensata per evitare modifiche non autorizzate a foto e file personali. In teoria, questo dovrebbe impedire che i tuoi file vengano criptati e resi inaccessibili.
Avrai anche accesso alla versione avanzata della funzione Wi-Fi Inspector. Quella gratuita ti mostra i dispositivi connessi alla tua rete, ma con la versione premium ottieni informazioni aggiuntive, come eventuali vulnerabilità di sicurezza.
Le altre funzioni premium includono:
Anti-phishing
Navigazione sicura, per aiutarti a evitare siti di shopping o home banking contraffatti.
Si tratta di strumenti utili, anche se è lecito chiedersi se valgano davvero quasi 73 €. Inoltre, la licenza di Avast copre solo un dispositivo. Se vuoi proteggere più dispositivi, dovrai pagare circa 12 € in più per una licenza che ne copre fino a 10, inclusi Android, iOS e Windows.
Avast non è affatto una cattiva soluzione per la sicurezza, anzi: rende semplice la rimozione dei virus. Tuttavia, app come MacKeeper offrono di più, a un prezzo più competitivo.
Protezione per un numero illimitato di dispositivi
Costoso se devi coprire solo pochi dispositivi
Punteggi di protezione disponibili per un massimo di sei utenti
La licenza per un solo dispositivo è relativamente cara
Include una VPN in tutte le versioni
La prova gratuita richiede l’inserimento della carta di credito
Alcuni upgrade validi disponibili per chi desidera più funzionalità
McAfee è un altro nome storico nel campo della sicurezza informatica. Ma offre davvero la miglior soluzione per la rimozione di malware su Mac?
Come altri strumenti, come Norton, anche McAfee è disponibile in diverse versioni, inclusa la gamma McAfee+. In questa sede ci concentriamo su McAfee+ Premium, che si posiziona sotto McAfee+ Advanced e McAfee+ Ultimate.
Anche se McAfee propone sconti per il primo anno, il prezzo standard di McAfee+ Premium è di 129,95 €. Una cifra importante, ma cosa include? A quanto pare, parecchio.
Tutte e tre le licenze McAfee+ offrono l’accesso completo alla suite di funzioni per la protezione. Tra queste troviamo:
Antivirus
Distruzione di file
Protezione web
Firewall
Supporto tecnico online con esperti
Protection Score individuale.
La cosa migliore? Tutte queste funzionalità possono essere utilizzate su un numero illimitato di dispositivi con una sola licenza. Inoltre, il Protection Score valuta la tua sicurezza online e consente di creare profili per un massimo di sei membri della famiglia. Improvvisamente, quel prezzo elevato sembra molto più giustificato.
A ciò si aggiungono un gestore di password, un client VPN e il monitoraggio contro il furto d’identità. Passando alle versioni superiori, si possono sbloccare anche servizi e tutele finanziarie, come rapporti sul punteggio di credito, copertura da 25.000 $ per danni da ransomware e fino a 1 milione di dollari per perdite dovute a furti d’identità.
Esiste anche una versione Basic, che copre un solo dispositivo, a 64,95 € all’anno. Offre comunque le stesse funzionalità di McAfee+ Premium. Sono inoltre disponibili diversi piani famiglia, ideali per estendere i benefici economici a più persone.
Se hai molti dispositivi da proteggere, McAfee+ Premium è sicuramente una soluzione da prendere in considerazione, anche perché compatibile con numerosi sistemi operativi.
Estensione per browser con blocco delle pubblicità
Nessun firewall incluso
Ottimo rapporto qualità/prezzo con le licenze pluriennali
Nessun gestore di password
Prova gratuita di 30 giorni
Disponibile solo per Mac a meno di passare alla versione Premium
Bitdefender è un’altra suite di sicurezza per macOS che ottiene costantemente punteggi molto alti nei test indipendenti, tra cui quelli di AV-TEST. Solo per questo, merita un posto tra le soluzioni con la miglior protezione da virus su Mac. Ma non è l’unico motivo per cui viene spesso consigliata da chi l’ha già provata.
Oltre alla protezione in tempo reale e su richiesta, Bitdefender include anche:
Blocco e rimozione dell’adware
Un client VPN
Protezione web
Una funzione anti-ransomware chiamata Safe Files.
Come altri strumenti contro i ransomware, Safe Files consente di selezionare file e cartelle da proteggere. Se un programma tenta di modificarli senza autorizzazione, riceverai una notifica. Questo meccanismo serve a impedire che un ransomware blocchi l’accesso ai tuoi dati più importanti.
Il client VPN, però, ha delle limitazioni. Per impostazione predefinita, puoi usare solo 200 MB al giorno: troppo pochi per qualsiasi attività che vada oltre la semplice navigazione. Per sbloccare il traffico illimitato, è necessario acquistare Bitdefender Premium VPN separatamente. Lo stesso vale per le funzioni di gestione delle password.
Senza queste funzionalità extra, Bitdefender per Mac costa 49,99 € all’anno per tre dispositivi, oppure 94,99 € per cinque. Si può risparmiare molto di più scegliendo un piano biennale o triennale. Con l’upgrade a Bitdefender Premium Security, si ottiene traffico VPN illimitato, gestione delle password, copertura per un massimo di 10 dispositivi e supporto per iOS, Windows, Android e ovviamente Mac.
La versione gratuita non include la protezione in tempo reale
Meno costoso rispetto ad altre soluzioni
Mancano alcune funzionalità presenti nella versione per Windows
Compatibile con diversi sistemi operativi
Un altro grande nome nel mercato degli antivirus gratuiti è Malwarebytes, che offre anche una gamma di licenze premium. È un’app che ha mosso i primi passi su Windows, per poi arrivare più di recente anche su Mac.
Considerando che Windows domina il mercato dei sistemi operativi, è probabile che l’attenzione principale dell’azienda sia ancora rivolta a quell’ambiente — e questo si nota. Sebbene le versioni per Mac e Windows offrano entrambe una protezione antivirus valida, l’edizione per Mac manca di diverse funzionalità. Per esempio, non include protezione contro phishing o ransomware, entrambe presenti su Windows.
Quello che si ottiene è un buon antivirus, rapporti mensili sulla sicurezza del sistema e un’interfaccia intuitiva.
Se scegli di passare dalla versione gratuita a un abbonamento, avrai accesso a:
Scansioni programmate e protezione in tempo reale
Blocco delle app
Blocco delle pubblicità.
La versione gratuita si limita alle scansioni antivirus su richiesta. Se per te è sufficiente, Malwarebytes svolge egregiamente il suo compito e ottiene spesso buoni risultati nei test indipendenti.
Tuttavia, la protezione in tempo reale dovrebbe essere considerata una vera necessità, quindi per ottenerla – insieme alle altre funzioni premium – è necessario abbonarsi. Vale la pena? Puoi proteggere un dispositivo a 39,99 € o tre dispositivi a 110,99 €, entrambi con fatturazione annuale. Anche il prezzo per il servizio VPN varia in base al numero dei dispositivi, a partire da 59,99 € per un singolo dispositivo. Questi prezzi non sono affatto male, e sono inferiori rispetto a molti concorrenti, ma la versione per Mac è troppo basica per offrire un vero valore aggiunto. Se invece hai bisogno di proteggere anche dispositivi Windows, Android o iOS, allora può essere una scelta più sensata.
La versione gratuita include protezione in tempo reale e scansioni programmate
La VPN non è molto utile senza un abbonamento a pagamento
Include anche un password manager, sempre nella versione gratuita
Meno funzionalità rispetto ad altri strumenti simili
Cleaner per file inutili incluso gratuitamente
Interfaccia semplice e intuitiva
A dimostrazione del fatto che le app antivirus gratuite non devono per forza essere limitate, Avira offre non solo scansione su richiesta e in tempo reale, ma anche una serie di funzionalità utili. Senza spendere un centesimo, puoi pianificare le scansioni, utilizzare la funzione Junk Cleaner per rimuovere i file inutili e accedere allo strumento di gestione delle password di Avira. Puoi anche usare la VPN Avira Phantom, ma sei limitato a 500 MB al giorno, che si esauriscono in fretta.
Avira garantisce anche un’ottima protezione contro i virus, con punteggi costantemente alti nei test indipendenti di AV-TEST. Una qualità che ci si aspetta da un’azienda attiva nel settore della sicurezza informatica fin dagli anni ’80.
Con un livello di protezione gratuito così solido, ha senso passare a una versione a pagamento? Forse sì. Avira offre tre prodotti a pagamento: Avira Antivirus Pro, Avira Internet Security e Avira Prime. Non è del tutto chiaro cosa offrano i primi due in più rispetto alla versione gratuita, ma Prime sblocca una gamma di funzionalità extra davvero interessanti, tra cui:
Una VPN con traffico illimitato
App mobili premium
Scansione delle violazioni di dati personali
Funzione di disinstallazione avanzata
Rimozione automatica delle app in avvio.
A 109,95 € all’anno per cinque dispositivi, il prezzo è competitivo, e puoi risparmiare scegliendo un abbonamento annuale o biennale. Puoi anche decidere di coprire fino a 25 dispositivi, riducendo così il costo per unità. Le licenze funzionano su macOS, Windows, Android e iOS, quindi puoi proteggere in modo semplice tutti i tuoi sistemi.
I prezzi aumentano notevolmente dopo il primo anno
Prezzi iniziali molto convenienti
Alcuni enti governativi hanno lanciato avvisi sull’azienda
Ottime prestazioni come antivirus
Include strumenti di ottimizzazione
Kaspersky ha recentemente rinnovato il suo prodotto di protezione per Mac. Il precedente Kaspersky Internet Security for Mac, che otteneva punteggi costantemente elevati nei test indipendenti, non è più disponibile. Oggi puoi scegliere tra tre piani di protezione: Kaspersky Standard, Kaspersky Plus e Kaspersky Premium. Tutti e tre i piani sono multipiattaforma e offrono copertura su macOS, Windows, Android e iOS — anche se il numero di dispositivi inclusi dipende dalla licenza scelta.
Tutti i piani includono un ampio ventaglio di funzionalità. Il piano Standard offre:
Protezione in tempo reale
Protezione dei pagamenti online
Pulizia dello spazio su disco
Anti-phishing
Anti-ransomware
Ottimizzazione delle prestazioni.
Con Plus ottieni tutto quello che c’è nello Standard, in aggiunta a una VPN illimitata, monitoraggio dello stato del disco rigido, un password manager, e altro ancora. Il piano Premium aggiunge protezione dell’identità, supporto IT remoto 24/7, verifica delle violazioni di dati, e include Kaspersky Safe Kids gratuito per un anno.
Qualunque piano tu scelga, avrai una suite di sicurezza solida, ben progettata e sviluppata da un'azienda con grande esperienza nel settore. E anche se il prezzo non è la qualità più importante quando si parla di cybersicurezza, vale la pena sottolineare che i prezzi introduttivi di Kaspersky sono incredibilmente competitivi, a partire da soli 24,99 € all’anno. Naturalmente, il costo aumenta dopo il primo anno: ad esempio, il piano Standard per tre dispositivi costa 54,99 € all’anno, e gli altri piani crescono proporzionalmente. Kaspersky offre anche una prova gratuita di 30 giorni, ma è comunque necessario inserire i dati della carta di credito, il che può risultare poco ideale.
Purtroppo, c’è un punto interrogativo significativo che pende su Kaspersky. Sebbene nessuno abbia accusato ufficialmente l’azienda di comportamenti scorretti, né siano state rilevate irregolarità nell’app stessa, alcuni esperti di sicurezza hanno consigliato cautela, soprattutto per le organizzazioni governative. Ad esempio, il National Cyber Security Centre del Regno Unito ha inviato comunicazioni alle istituzioni pubbliche suggerendo di disattivare le soluzioni della società russa.
Non compare nei punteggi AV-TEST da un po’ di tempo
Ottimo design e usabilità
Gli strumenti sono suddivisi in applicazioni separate
Storicamente ottimi risultati nei test indipendenti
A differenza della maggior parte degli antivirus presenti in questa lista, Intego è nato su macOS, per poi aggiungere successivamente anche una versione per Windows. Proprio come MacKeeper, quindi, ha una lunga esperienza nel lavorare con i sistemi Apple. Ma questo lo rende davvero uno dei migliori strumenti per proteggere il tuo Mac?
Per quanto riguarda la protezione antivirus, l’ultimo test indipendente di AV-TEST ha assegnato a Intego il punteggio massimo. Era il giugno 2021, quindi qualche anno fa, ma non ci sono motivi per pensare che l’azienda non continui a offrire ottime prestazioni anche oggi.
Intego è disponibile in tre versioni: Mac Internet Security X9, Mac Premium Bundle X9, Mac Premium Bundle + VPN. Il pacchetto Premium include tutte le funzionalità base di Internet Security, come la protezione in tempo reale, il firewall e l’anti-phishing. In più, offre:
Mac Washing Machine, uno strumento per rimuovere i file duplicati
ContentBarrier, il controllo parentale
Personal Backup, per salvaguardare i file più importanti.
La versione con VPN aggiunge anche un client dedicato per la navigazione sicura.
Intego non è un’unica app, ma una suite composta da applicazioni separate. Non si tratta di un grande limite, ma non è neanche comoda quanto un’interfaccia unica dove gestire tutto. La buona notizia è che tutte queste app sono semplici da usare e hanno un design curato—come ci si aspetta da un prodotto progettato per Mac sin dall’inizio.
Per quanto riguarda i costi, Intego parte da 49,99 € l’anno per Internet Security su un solo dispositivo Mac. Il Premium Bundle parte da 84,99 €, mentre la versione con VPN ha un prezzo minimo di 134,99 €.
Puoi anche scegliere piani per tre o cinque Mac, oppure optare per abbonamenti biennali, che abbassano il costo per dispositivo. Non è chiaro se la licenza copra anche i dispositivi Windows. Intego non è disponibile né per Android né per iOS, a differenza di altri antivirus concorrenti.
Se cerchi un antivirus solido, pensato in modo specifico per proteggere il tuo Mac, e sei disposto a spendere qualcosa in più per la qualità, Intego è una buona scelta. Ma considera anche che esistono alternative valide in grado di offrire funzionalità simili a un prezzo inferiore.
TotalAV è un altro nome affidabile nel settore della sicurezza informatica, spesso premiato con ottimi punteggi nei test indipendenti. Ma non si tratta solo di un’app antivirus: la versione più semplice, Antivirus Pro, include:
Protezione anti-phishing
Estensione per browser Safari e Chrome
Pulizia dei file inutili
Visualizzazione dello spazio su disco
Ricerca dei file duplicati.
Passando a TotalAV Internet Security, si aggiunge anche un client VPN. Salendo ulteriormente, con Total Security ottieni anche un blocco per gli annunci pubblicitari e un gestore di password.
Come la maggior parte delle suite di sicurezza, TotalAV presenta un’interfaccia semplice e immediata. Tutti gli strumenti sono elencati e organizzati nella colonna di sinistra: basta selezionare quello che ti serve. Oltre alle scansioni manuali e programmate, è inclusa anche la protezione in tempo reale.
TotalAV dichiara di offrire anche protezione contro i ransomware, ma sembra essere integrata nel modulo antivirus, senza funzionalità avanzate come quelle di Bitdefender, che permettono di disabilitare modifiche a file e cartelle specifici. Un limite da considerare se hai bisogno di quel tipo di protezione più mirata.
Nel complesso, TotalAV offre una buona protezione, con strumenti utili per la pulizia, la privacy e l’ottimizzazione del sistema. Tuttavia, il prezzo può diventare un problema. Antivirus Pro costa 19 € per il primo anno, ma dal secondo sale a 99 € per coprire tre dispositivi, inclusi iOS e Android. Per aggiungere la VPN, si passa a 129 € l’anno dal secondo anno (per cinque dispositivi), mentre la versione con blocco annunci e gestore password arriva a 149 € l’anno per sei dispositivi.
Per il primo anno, TotalAV è un vero affare, ma in seguito ci sono soluzioni che offrono funzionalità simili a un prezzo più competitivo. Prima di rinnovare, conviene valutare se non sia meglio disattivare l’abbonamento e passare a un miglior antivirus Mac, più conveniente a lungo termine.
Come scegliere il miglior software di sicurezza per Mac
In questo articolo abbiamo analizzato alcune tra le soluzioni antivirus più popolari per Mac, ma in realtà ne esistono molte altre. Qualunque sia la tua scelta, ecco le caratteristiche fondamentali da valutare:
Protezione in tempo reale: il tuo dispositivo viene monitorato costantemente, così se un malware dovesse riuscire a penetrare, verrai avvisato prima che possa causare danni.
Scansioni programmate: ti permettono di impostare orari predefiniti per eseguire una scansione rapida o approfondita.
Protezione contro i ransomware: consente di selezionare file e cartelle da proteggere, impedendo modifiche non autorizzate.
VPN: la protezione della privacy è parte integrante della sicurezza. Un client VPN cripta il tuo traffico web e nasconde il tuo indirizzo IP e la posizione.
Estensioni del browser: questi componenti aggiuntivi bloccano pubblicità invadenti e tracker, e in alcuni casi impediscono anche l’installazione di virus.
Usabilità: un’interfaccia chiara e intuitiva rende tutto più semplice. La maggior parte delle app offre una buona esperienza d’uso, ma alcune si distinguono davvero.
Rapporto qualità-prezzo: vale la pena investire in una buona sicurezza, ma senza esagerare. Pensa a ciò che ti serve davvero e cerca di ottenere il massimo senza spendere troppo.
Compatibilità: verifica che l’antivirus sia compatibile con il tuo Mac. Il produttore ha rilasciato una versione ottimizzata per i Mac con chip Apple M1? Supporta i sistemi più recenti come Big Sur o Monterey?
La sicurezza va oltre l’antivirus
Anche se molti si chiedono se i Mac abbiano davvero bisogno di un antivirus, la risposta è un deciso sì. Fortunatamente, quasi tutte le app di sicurezza moderne offrono una protezione antivirus solida, e la protezione in tempo reale è ormai diventata lo standard. L’antivirus di MacKeeper per Mac, ad esempio, offre protezione in tempo reale ed è testato da laboratori indipendenti.
Ma la sicurezza non si limita solo all’antivirus: ciò che distingue davvero una soluzione dall’altra sono spesso le funzionalità extra, come gli strumenti di ottimizzazione e pulizia. Questi aspetti vanno considerati quando scegli quale app usare per proteggere il tuo Mac.
Inoltre, è sempre importante seguire alcune buone pratiche di base, come evitare link sospetti e allegati email non richiesti, e se vuoi anche migliorare le prestazioni, ti basta togliere ciò che non serve e rimuovere file inutili: così facendo, il tuo Mac consumerà meno batteria e resterà sempre reattivo. Se a queste abitudini abbini MacKeeper, potrai evitare problemi legati a malware e mantenere il tuo dispositivo al sicuro.
Rispettiamo la tua privacy e
utilizziamo i cookie
per offrire la migliore esperienza di utilizzo del sito.
Centro Preferenze sulla Privacy
Usiamo i cookie insieme ad altri strumenti per offrirti la migliore esperienza possibile mentre usi il sito web di MacKeeper. I cookie sono piccoli file di testo che aiutano il sito web a caricarsi più velocemente. I cookie che utilizziamo non contengono alcun tipo di dati personali, il che significa che non memorizzano mai informazioni come la tua posizione, l'indirizzo email o l'indirizzo IP.
Aiutaci a migliorare la tua navigazione sul nostro sito accettando l'uso dei cookie. Potrai modificare le tue impostazioni sulla privacy quando vuoi.
Gestisci il consenso
Tutti i cookie
Questi cookie sono indispensabili per garantire le funzionalità di base del sito (tra cui le pagine di navigazione, l'invio dei moduli, il rilevamento della lingua, i commenti ai post), il download e l'acquisto del software. Senza di essi, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Inserisci la tua email in modo da consentirci di inviarti un link per il download
Controlla le tue email sul Mac
Installa MacKeeper sul Mac per riscoprirne la sua vera forza.
Esegui l’applicazione
Fai clic su Continua
Fai clic su Installa
La tua versione di macOS è inferiore a OS 10.11. Ti suggeriamo di utilizzare MacKeeper 4 per risolvere i problemi di pulizia, privacy e sicurezza su macOS.