Sapere cosa occupa più spazio è sempre un ottimo punto di partenza quando si vuole aumentare lo spazio di archiviazione del Mac. Spesso, i file che consumano più memoria sono quelli di cui non sospettavamo nemmeno l’esistenza, oppure app che avevamo completamente dimenticato. Lo strumento Pulizia Sicura di MacKeeper è un modo efficace per avere più spazio su Mac in modo semplice e rapido. Inoltre, ti permette di evitare l’eliminazione accidentale di file e cartelle importanti.
Tutti abbiamo provato almeno una volta quella frustrazione: tenti di aggiornare il sistema o scaricare una nuova app, ma il tuo Mac ti avvisa che il disco di avvio è pieno. Per fortuna, aumentare lo spazio su Mac è facilissimo. E in più, hai a disposizione diverse opzioni che puoi provare per risolvere il problema.
Di seguito ti mostreremo come aumentare lo spazio su Mac: inizieremo con le soluzioni più semplici, per poi vedere anche come puoi espandere l’archiviazione in altri modi.
Un consiglio dai nostri esperti:
Il modo più semplice per liberare spazio sul Mac è rimuovere rapidamente dati inutili come spam, cache e altri file ridondanti che si accumulano nel tempo. Con la funzione Pulizia Sicura di MacKeeper è tutto facile, sicuro e automatico.
Ecco come funziona Pulizia Sicura passo dopo passo:
SSD è l’acronimo di solid-state drive (unità a stato solido). I MacBook sono dotati di SSD integrati, così come gli iMac prodotti dopo il 2019. I modelli precedenti di iMac e MacBook Pro, invece, utilizzano ancora un hard disk tradizionale (HDD) o un’unità fusion. Se il tuo dispositivo utilizza un SSD, potresti espandere la sua capacità sostituendolo o aggiornandolo: controlla il modello esatto del tuo Mac per vedere se è possibile farlo. Capire se disponi di un SSD è un ottimo punto di partenza per ottimizzare lo spazio su Mac, poiché ti consente di modernizzare il sistema e migliorare le prestazioni.
Ecco come controllare il modello del tuo Mac:
Clicca sul logo Apple in alto a sinistra, quindi seleziona Informazioni su questo Mac.
Nella finestra che si apre, in alto puoi vedere il modello esatto del dispositivo.
Passaggio 1. Icona Apple > Informazioni su questo MacPassaggio 2. Verifica i dettagli del tuo Mac o MacBook
Se scopri che il tuo Mac è un modello datato e inizia a rallentare, è il momento di aumentare lo spazio del Mac — in particolare se fatichi a salvare nuovi file e cartelle in modo efficace.
Se decidi di aggiornare lo spazio interno del tuo Mac installando un nuovo SSD, ti consigliamo vivamente di affidarti a un professionista. Apple scoraggia attivamente questo tipo di modifiche: se danneggi il dispositivo, potresti perdere la garanzia. Anche se non puoi recarti in un Apple Store, è sempre meglio rivolgersi a un rivenditore certificato Apple. Questo tipo di negozi conosce bene i prodotti Apple e saprà intervenire correttamente. Se invece preferisci ottenere più spazio disponibile senza sostituire componenti interni, puoi prendere in considerazione soluzioni esterne.
2. Usa un hard disk o un SSD esterno per aggiungere più spazio al Mac
Prima di acquistare un’unità esterna, controlla che tipo di porta utilizza il tuo Mac: USB-A o USB-C (la maggior parte dei modelli recenti usa USB-C). Apple mette a disposizione un elenco completo dei modelli e delle porte corrispondenti. Scegli un disco esterno con almeno 1 TB di memoria e considera anche questi aspetti:
Compatibilità con computer Apple
Velocità di lettura di circa 120 MB/s
Velocità di scrittura di circa 128 MB/s.
In alcuni casi, il Mac potrebbe non riconoscere immediatamente il disco esterno. Puoi provare a risolvere il problema scollegando e ricollegando il dispositivo, oppure modificando le impostazioni personali. Utilizzare un dispositivo esterno è una soluzione semplice e flessibile per aumentare lo spazio sul Mac senza dover toccare i componenti interni.
3. Acquista più spazio tramite iCloud
Anche se gestisci bene l’archiviazione su iCloud, i 5 GB del piano gratuito sono spesso troppo pochi per chi utilizza regolarmente un Mac. Per questo motivo, molti utenti scelgono di aggiungere spazio acquistando un piano iCloud a pagamento. Si tratta spesso di una soluzione più economica rispetto a un disco fisico esterno: i piani partono da appena €0,99 al mese.
Ecco come acquistare più spazio su iCloud direttamente dal tuo Mac:
Clicca sul logo Apple e vai su Impostazioni di sistema > ID Apple.
Seleziona iCloud e tocca Spazio account.
Scegli il piano che preferisci, poi clicca su Cambia piano di archiviazione.
Inserisci le credenziali del tuo ID Apple e seleziona Acquista.
Passaggio 1. Impostazioni di sistema > ID Apple > iCloudPassaggio 2. Spazio accountPassaggio 3. Scegli il tuo piano di archiviazione e seleziona Upgrade di iCloud+
Una volta aumentato lo spazio su MacBook eseguendo l’upgrade a iCloud, potrai utilizzare immediatamente il nuovo piano di archiviazione: è un modo rapido per avere più spazio su Mac senza dover acquistare nuovi componenti hardware.
4. Pulisci il computer per aumentare lo spazio di archiviazione su Mac
Se non vuoi acquistare altro spazio, ma vuoi comunque sapere come aumentare spazio di archiviazione su Mac, la soluzione più semplice è eseguire una pulizia completa del sistema usando un software specifico. Gli strumenti di pulizia integrati in MacKeeper ti permettono di farlo in pochi passaggi. La funzione Pulizia Sicura è ideale per eliminare file inutili dal disco e recuperare altro spazio su Mac. Ecco come fare:
Un'altra funzione utile è Ricerca Duplicati, che ti aiuta a liberare spazio quando hai più copie dello stesso file. È particolarmente comoda se vuoi rimuovere file di grandi dimensioni, come foto e video duplicati che potrebbero essere ancora presenti sul tuo dispositivo.
In alternativa, puoi usare la funzione Disinstallazione di MacKeeper per trovare app superflue, estensioni del browser e molto altro. In questo modo potrai eliminare i programmi in modo più sicuro ed efficiente rispetto alla rimozione manuale, evitando di danneggiare il sistema operativo del tuo dispositivo.
5. Usa una chiavetta USB per creare altro spazio su Mac
Le chiavette USB sono un’ottima alternativa ai dischi rigidi esterni per chi cerca un modo semplice e portatile per espandere lo spazio di archiviazione del Mac. Sono particolarmente pratiche per chi viaggia spesso con il proprio computer.
Ecco come utilizzare una chiavetta USB sul tuo Mac:
Per prima cosa, dovrai scegliere una chiavetta USB compatibile con la porta del tuo Mac (USB-A o USB-C).
Dopo aver collegato la chiavetta al dispositivo, apri Utility Disco.
Seleziona la chiavetta e clicca su Inizializza, poi assegna un nome all’unità.
Scegli il formato ExFAT e lo schema Mappa partizione GUID.
Seleziona di nuovo Inizializza per completare l’operazione.
Espelli e ricollega la chiavetta USB per renderla pronta all’uso.
In questo modo puoi sfruttare in modo efficiente la capacità di archiviazione aggiuntiva offerta da una semplice chiavetta.
Le schede SD sono ideali per trasferire foto e video dalla fotocamera al computer. Se hai bisogno di visualizzare o modificare contenuti multimediali, le schede SD possono aiutarti ad espandere lo spazio disponibile sul tuo MacBook. Ti basta inserire la scheda nel dispositivo: dovrai averla formattata con la tua fotocamera prima di acquisire immagini o video.
Tieni presente che i nuovi MacBook non includono più lo slot per schede SD. In tal caso, dovrai scegliere un adattatore SD USB‑C compatibile, come quelli offerti da Apple.
7. Usa un disco di rete per espandere l’archiviazione del Mac
Se non hai abbastanza spazio sul disco interno del tuo Mac, una buona soluzione può essere l’uso di un disco di rete. Questo ti permette anche di lavorare facilmente su più computer. Ecco come configurare un disco di rete sul Mac:
Apri il Finder e tieni premuti contemporaneamente i tasti Command + K.
Inserisci il nome del server a cui vuoi connetterti e fai clic su Connetti. Quando richiesto, inserisci i tuoi dati di accesso.
Torna nel Finder e accedi al disco di rete che hai scelto. Dovrebbe apparire come le altre unità, come Scrivania o Download.
Passaggio 1. Finder > Command + K > Inserisci il nome della rete > ConnettiPassaggio 2. Scegli il disco di rete quando appare dal menu a discesa
È possibile aumentare lo spazio su Mac acquistandone di nuovo?
I modelli di Mac più datati consentivano all’utente di intervenire direttamente sull’hardware, sostituendo l’hard disk o l’SSD con uno di maggiore capacità. Purtroppo, da diversi anni non è più così: i modelli più recenti hanno lo spazio di archiviazione saldato sulla scheda madre, quindi non è possibile sostituirlo. L’unica eccezione è il Mac Pro, un computer di fascia alta destinato ai professionisti del settore creativo.
Tuttavia, puoi comunque aggiungere spazio al tuo Mac collegando un disco esterno via USB. Puoi salvare qualsiasi tipo di file su questi dispositivi e, se vuoi, puoi perfino installare e avviare macOS direttamente da un disco esterno.
È possibile espandere lo spazio sul MacBook?
Se possiedi un MacBook Pro non-Retina del 2012 o precedente, puoi scegliere di espandere lo spazio d’archiviazione piuttosto facilmente: questi modelli sono ancora considerati aggiornabili dall’utente.
Anche i MacBook Pro dal 2013 al 2015 possono essere aggiornati, ma la procedura è più complessa e non consigliata se non sei esperto.
Per tutti gli altri modelli, dovrai mantenere lo spazio disponibile così com’è: l’unica vera opzione per aumentare lo spazio su Mac è utilizzare unità esterne.
Conclusione: come avere più spazio su Mac
Aumentare lo spazio di archiviazione su Mac è un’operazione molto più semplice di quanto sembri. Puoi acquistare più spazio tramite iCloud, oppure utilizzare schede SD, unità esterne, e persino dischi di rete.
Un’alternativa è fare pulizia del sistema usando software di terze parti. Lo Pulizia Sicura di MacKeeper è una soluzione efficiente e sicura per eliminare i file inutili e liberare spazio prezioso. Il software è progettato per evitare l’eliminazione accidentale di dati personali, file di sistema o prodotti essenziali, aiutandoti a evitare problemi simili in futuro. Qualunque metodo tu decida di adottare, queste strategie ti aiuteranno a ottimizzare lo spazio su Mac, aumentare la memoria disponibile e mantenere le prestazioni elevate del tuo dispositivo, anche se non puoi aggiornare fisicamente la RAM o creare una nuova partizione.
Rispettiamo la tua privacy e
utilizziamo i cookie
per offrire la migliore esperienza di utilizzo del sito.
Centro Preferenze sulla Privacy
Usiamo i cookie insieme ad altri strumenti per offrirti la migliore esperienza possibile mentre usi il sito web di MacKeeper. I cookie sono piccoli file di testo che aiutano il sito web a caricarsi più velocemente. I cookie che utilizziamo non contengono alcun tipo di dati personali, il che significa che non memorizzano mai informazioni come la tua posizione, l'indirizzo email o l'indirizzo IP.
Aiutaci a migliorare la tua navigazione sul nostro sito accettando l'uso dei cookie. Potrai modificare le tue impostazioni sulla privacy quando vuoi.
Gestisci il consenso
Tutti i cookie
Questi cookie sono indispensabili per garantire le funzionalità di base del sito (tra cui le pagine di navigazione, l'invio dei moduli, il rilevamento della lingua, i commenti ai post), il download e l'acquisto del software. Senza di essi, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Inserisci la tua email in modo da consentirci di inviarti un link per il download
Controlla le tue email sul Mac
Installa MacKeeper sul Mac per riscoprirne la sua vera forza.
Esegui l’applicazione
Fai clic su Continua
Fai clic su Installa
La tua versione di macOS è inferiore a OS 10.11. Ti suggeriamo di utilizzare MacKeeper 4 per risolvere i problemi di pulizia, privacy e sicurezza su macOS.