Se il tuo MacBook non si carica, potrebbe non essere solo un problema di carica, ma anche la conseguenza di un malware. Cosa fare in questi casi? La cosa migliore è installare MacKeeper, che con il suo Antivirus in tempo reale può eseguire regolarmente una scansione.
Se il tuo MacBook è collegato all’alimentatore ma la batteria non è in carica, le cause possono essere molteplici: caricabatterie danneggiato, software non aggiornato o persino una normale necessità di manutenzione.
In questo articolo vedremo alcune delle cause più comuni per cui la batteria del Mac non carica e ti mostreremo cosa fare per provare a risolvere il problema.
Nota dagli esperti:
Quando il Mac non carica la batteria, potrebbe essere necessario controllarlo alla ricerca di virus. Puoi farlo facilmente con l’Antivirus di MacKeeper. Ecco come eseguire una scansione malware:
Al termine, seleziona le minacce trovate e rimuovile, oppure clicca su Sposta in quarantena.
Passaggio 1. MacKeeper > Antivirus > Avvia ScansionePassaggio 2. Rimuovi le minacce o spostale in quarantena
Risolvi le cause più comuni per cui il tuo MacBook non si carica:
Problemi con la batteria del MacBook
Nessuna fonte di alimentazione
Cavo di ricarica danneggiato
Porta di ricarica sporca
Spina AC difettosa
Ventilazione del caricabatterie insufficiente
Disturbi di corrente dalla presa
Stato della batteria compromesso
Necessità di un reset della batteria
La batteria del Mac non è in carica da troppo tempo
Scheda madre difettosa
1. Problemi con la batteria del MacBook
Nel 2019 Apple ha richiamato diversi modelli di MacBook (prodotti tra il 2015 e il 2017) a causa di problemi alla batteria. Se il tuo dispositivo rientra tra quelli interessati, hai diritto a una sostituzione gratuita.
Per verificare se il tuo Mac è incluso nel programma di richiamo, visita la pagina dedicata sul sito Apple e inserisci il numero di serie del tuo dispositivo. Se è tra quelli coinvolti, riceverai un messaggio con l’invito a contattare l’assistenza Apple per pianificare la sostituzione.
2. Nessuna fonte di alimentazione
Prima di chiederti perché il tuo laptop Mac non si accende, controlla che la presa di corrente funzioni. Prova a collegare un altro dispositivo per verificare se arriva corrente, prima di testare il tuo MacBook e il caricabatterie. Se la presa non funziona, prova a usarne un’altra.
3. Cavo di ricarica danneggiato
A volte semplicemente il cavo di ricarica del tuo MacBook non funziona, quindi controllalo con attenzione: cerca fili esposti, spine rotte o piegature anomale. Anche se un alimentatore leggermente danneggiato può ancora caricare, potrebbe compromettere la stabilità e la sicurezza della carica. Se noti fili scoperti, coprili con del nastro isolante o guaina termorestringente prima di inserirlo in una presa.
4. Porta di ricarica sporca
Un altro motivo per cui il Mac non carica la batteria potrebbe essere la porta di ricarica ostruita. Una soluzione semplice è pulire la porta MagSafe o USB con dell’aria compressa per eliminare polvere e residui. In alternativa, puoi usare uno stuzzicadenti di plastica, dei cotton fioc o uno spazzolino a setole morbide.
5. Spina AC difettosa
Se la spia del caricatore non si accende, il motivo per cui il MacBook non si carica o si spegne da solo potrebbe essere una spina difettosa. Tutti i caricabatterie Apple hanno spine rimovibili, quindi puoi provare a sostituirla con quella di un altro caricatore o con una prolunga originale Apple per vedere se risolvi il problema.
6. Ventilazione del caricabatterie insufficiente
I caricabatterie dei MacBook, incluso l’alimentatore USB-C del MacBook Air, possono generare molto calore durante la ricarica. Se lo tieni in una zona isolata — ad esempio sotto un cuscino — potrebbe surriscaldarsi e spegnersi automaticamente. Per evitare problemi, assicurati che l’adattatore rimanga ventilato e non coperto da altri oggetti.
7. Disturbi di corrente dalla presa
Se il caricabatterie si spegne dopo pochi minuti dal collegamento al tuo MacBook, potrebbe trattarsi di interferenze elettriche provenienti dalla presa. I caricabatterie Apple hanno meccanismi di protezione integrati contro le variazioni di voltaggio, che possono disattivare la ricarica in caso di disturbi elettromagnetici. Prova a collegare il caricatore a una presa diversa, magari collegata a un circuito separato.
8. Stato della batteria compromesso
Come per qualsiasi dispositivo alimentato a batteria, anche la batteria del MacBook tende a degradarsi con il tempo. Per eseguire una diagnosi della batteria del Mac, fai clic sull’icona della batteria nella barra dei menu. Se nel menu a discesa compare la notifica “Assistenza consigliata”, è arrivato il momento di sostituirla.
Puoi anche controllare lo stato della batteria del tuo MacBook seguendo questi passaggi:
Fai clic sull’icona Apple nella barra dei menu mentre tieni premuto il tasto Option.
Seleziona Informazioni di sistema.
Sotto Hardware, fai clic su Alimentazione.
Controlla la voce Condizione.
Nella scheda Condizione, noterai che i possibili stati della batteria sono: Normale, Da sostituire a breve, Da sostituire subito, e Assistenza batteria. Se il tuo MacBook mostra uno stato diverso da “Normale”, ti consigliamo di programmare al più presto una riparazione o una sostituzione.
9. Necessità di un reset della batteria
La gestione dell’alimentazione nei MacBook con processore Intel è affidata al System Management Controller (SMC). Reimpostare l’SMC può risolvere vari problemi, incluso quando la batteria del Mac non è in carica, anche se il dispositivo è collegato all’alimentazione.
Ecco come ripristinare l’SMC in un MacBook Intel con batteria rimovibile:
Spegni il MacBook.
Scollega il Mac dell’alimentatore di corrente.
Rimuovi la batteria.
Tieni premuto il pulsante di accensione per qualche secondo.
Reinserisci la batteria.
Collega nuovamente l’alimentatore.
Premi il pulsante di accensione per accendere il MacBook.
Per un MacBook Intel con batteria non rimovibile, segui questi passaggi:
Spegni il MacBook Pro o Air.
Scollega l’alimentatore.
Dopo qualche secondo, ricollegalo alla presa.
Premi il pulsante di accensione mentre tieni premuti contemporaneamente i tasti Control + Shift + Option per almeno dieci secondi.
Accendi di nuovo il MacBook con il pulsante di accensione.
10. La batteria del Mac non è in carica da troppo tempo
Le batterie agli ioni di litio, come quella del tuo MacBook, non amano restare completamente scariche per lunghi periodi. Questo può compromettere in modo serio la capacità e l’efficienza della batteria. Nei casi più estremi, potresti accorgerti che il MacBook non si ricarica affatto.
Prova a lasciare il tuo Mac collegato all’alimentazione per almeno 24 ore consecutive. Se continua a non caricarsi, è probabile che la batteria sia ormai danneggiata in modo permanente. Per evitare che succeda, evita di lasciare il tuo Mac completamente scarico per troppo tempo.
11. Scheda madre difettosa
Se nessuna delle soluzioni proposte ha funzionato, è possibile che il problema risieda nella scheda madre o in uno dei suoi componenti, che impedisce al tuo MacBook di caricarsi correttamente.
Purtroppo, si tratta di un problema che difficilmente può essere risolto in autonomia. In questo caso, la soluzione migliore è contattare l’assistenza Apple.
Seleziona Mac > Avvio o Alimentazione > Porta in riparazione.
Accedi con il tuo ID Apple.
Inserisci la tua posizione.
Scegli l’orario e il centro autorizzato disponibile.
Conferma la prenotazione.
Prenditi cura della tua batteria
Realizzate con tecnologia agli ioni di litio, le batterie dei MacBook offrono una ricarica rapida e una durata di tutto rispetto. Tuttavia, la loro longevità dipende molto anche da come le tratti. Evita, ad esempio, di lasciare il MacBook scarico troppo a lungo. Apple include inoltre funzionalità integrate per la gestione dello stato della batteria, che ti aiutano a mantenerla in salute nel tempo.
Rispettiamo la tua privacy e
utilizziamo i cookie
per offrire la migliore esperienza di utilizzo del sito.
Centro Preferenze sulla Privacy
Usiamo i cookie insieme ad altri strumenti per offrirti la migliore esperienza possibile mentre usi il sito web di MacKeeper. I cookie sono piccoli file di testo che aiutano il sito web a caricarsi più velocemente. I cookie che utilizziamo non contengono alcun tipo di dati personali, il che significa che non memorizzano mai informazioni come la tua posizione, l'indirizzo email o l'indirizzo IP.
Aiutaci a migliorare la tua navigazione sul nostro sito accettando l'uso dei cookie. Potrai modificare le tue impostazioni sulla privacy quando vuoi.
Gestisci il consenso
Tutti i cookie
Questi cookie sono indispensabili per garantire le funzionalità di base del sito (tra cui le pagine di navigazione, l'invio dei moduli, il rilevamento della lingua, i commenti ai post), il download e l'acquisto del software. Senza di essi, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Inserisci la tua email in modo da consentirci di inviarti un link per il download
Controlla le tue email sul Mac
Installa MacKeeper sul Mac per riscoprirne la sua vera forza.
Esegui l’applicazione
Fai clic su Continua
Fai clic su Installa
La tua versione di macOS è inferiore a OS 10.11. Ti suggeriamo di utilizzare MacKeeper 4 per risolvere i problemi di pulizia, privacy e sicurezza su macOS.