Risolvere i problemi di funzionamento del tuo dispositivo può essere difficile per gli utenti non esperti di tecnologia, anche quando si tratta del mouse Apple. Pertanto, è meglio delegare questo lavoro a professionisti e sfruttare i servizi Premium di MacKeeper: lascia che i nostri esperti risolvano i tuoi problemi per te.
Perché il mouse del tuo MacBook non funziona?
Il tuo Magic Mouse ha improvvisamente smesso di funzionare per la prima volta da quando l'hai acquistato? Prima di elencare i motivi, dovresti sapere che è normale che il mouse del tuo Mac a volte non funzioni correttamente. Nella maggior parte dei casi, non si tratta di nulla di grave, ma probabilmente è dovuto a qualcosa che hai dimenticato di fare.
Ecco i possibili motivi per cui il Magic Mouse del tuo Mac non funziona:
La batteria del Magic Mouse si sta scaricando.
Il mouse non è connesso al Mac.
Conflitti di driver o software impediscono la connessione o il funzionamento.
La causa è l'errore "Accessori USB disabilitati su Mac".
Il Magic Mouse non si connette o la connessione continua a interrompersi.
Sporco, detriti o altri ostacoli fisici sulla superficie, sul mouse stesso o sul desktop influiscono sul sensore o sulle prestazioni generali.
Una nota dai nostri esperti:
Un Magic Mouse malfunzionante può essere una vera seccatura per qualsiasi utente Mac. Una scarsa connettività, un cursore irregolare o uno scorrimento imprevedibile possono farti venire i brividi. Quindi, se sei bloccato, i Premium Services di MacKeeper ti offrono accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 all'assistenza professionale di agenti qualificati che si prenderanno il tempo necessario per arrivare alla radice del problema e suggerire una soluzione personalizzata per la tua tranquillità.
Ecco come utilizzare la funzionalità Premium Services di MacKeeper:
Scarica MacKeeper, apri l'app e clicca su Premium Services nella barra laterale.
Fai clic sul grande pulsante blu Chatta ora sul lato destro della finestra.
Descrivi dettagliatamente il tuo problema e segui le istruzioni dell'esperto MacKeeper per risolverlo.
Come risolvere i problemi di connessione con un mouse wireless Apple
Collegare il mouse wireless al Mac dovrebbe essere un processo semplice e veloce. Tuttavia, a volte può richiedere un po' di tempo a causa di piccoli problemi o errori. Prova queste soluzioni se il tuo mouse wireless non funziona o non si connette:
Disattiva e riattiva il cursore del mouse.
Disattiva e riattiva il Bluetooth sul Mac.
Ricollega il mouse al Mac.
Ricarica o sostituisci la batteria del mouse.
Collega nuovamente il ricevitore USB.
Segui la nostra guida dettagliata qui sotto per risolvere i problemi di connessione del tuo mouse wireless.
1. Attiva e disattiva il cursore del mouse
Quando riscontri problemi di prestazioni sul tuo Mac, in genere lo spegni e lo riaccendi. Aggiorna il sistema per migliorarne le prestazioni. Allo stesso modo, spegnere e accendere nuovamente il mouse può aiutarlo a funzionare correttamente:
Sposta l'interruttore nella parte inferiore del mouse. Quando la luce verde è spenta, il mouse è spento.
Attendi qualche secondo e riaccendilo spostando il cursore nella direzione opposta. La luce verde dovrebbe ora essere accesa.
Prova a ricollegarlo.
2. Disattiva e riattiva il Bluetooth sul tuo Mac
A volte, il Wi-Fi del tuo Mac può interferire con le connessioni Bluetooth. Se il mouse si disconnette in modo casuale, potrebbe essere questo il motivo. Prova a disattivare il Wi-Fi prima di collegare il mouse:
Vai su Impostazioni di Sistema > Bluetooth.
Fare clic sul pulsante Attiva/Disattiva Bluetooth.
Ora collega nuovamente il mouse.
Il Bluetooth del tuo Mac mini non funziona? Scopri cosa fare quando riscontri problemi con il Bluetooth del tuo Mac mini.
3. Ricollega il mouse al tuo Mac
Se spegnere e riaccendere il mouse non funziona, forse scollegarlo e ricollegarlo potrebbe risolvere il problema. Riassociare il mouse al Mac di solito risolve il problema di connettività. Questo può anche risolvere i casi in cui il mouse è collegato ma non funziona correttamente. Per ricollegare il Magic Mouse al Mac:
Nelle Impostazioni Bluetooth, trova il dispositivo desiderato e fai clic per dissociarlo.
Ora, esegui nuovamente l'associazione come di consueto. Per farlo, clicca sul menu Apple e seleziona Impostazioni di Sistema > Bluetooth. Quindi, fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl e scegli Rimuovi.
Ora, spegnilo e riaccendilo dopo qualche secondo. Infine, clicca sul pulsante Connetti per associare nuovamente i due dispositivi.
Passo 1. Trova il dispositivo richiesto e dissocialoPasso 2. Trova il dispositivo Bluetooth nell'elencoPasso 3. Trova il dispositivo Bluetooth nell'elenco
4. Ricarica o sostituisci la batteria del mouse
Quando è stata l'ultima volta che hai caricato la batteria del mouse? È possibile che la batteria sia scarica, anche se il Mac di solito ti avvisa quando è scarica. Puoi ricaricare o sostituire le batterie, a seconda del modello che possiedi.
Per i dispositivi Magic Mouse più vecchi, è necessario sostituire le batterie. Se si utilizza un mouse più recente, è sufficiente caricarlo collegandolo alla porta Lightning per qualche minuto, quindi accenderlo e riprovare a utilizzarlo.
5. Ricollega il ricevitore USB
Se il mouse ha una batteria integrata, si accoppia automaticamente al Mac tramite Bluetooth al momento della connessione. Se ciò non accade, puoi ricollegare il ricevitore USB, sia tramite un'estremità Lightning di un cavo da USB-C a Lightning, sia tramite un cavo da Lightning a USB, per risolvere il problema. Ecco come fare:
Collega un'estremità del cavo al mouse e l'altra estremità alla porta USB-C o USB del tuo MacBook. (Nota: alcuni modelli di Mac richiedono un adattatore, che puoi acquistare presso l'Apple Store più vicino o online.)
Accendi il mouse assicurandoti che l'interruttore di alimentazione sia verde.
Come risolvere i problemi di scorrimento con il mouse Apple
Se non riesci a scorrere correttamente un documento o un sito web sul tuo Mac, ecco alcune cose che dovresti provare. Con un po' di fortuna, uno di questi potrebbe risolvere i problemi di scorrimento del mouse Apple:
Controlla e reimposta le preferenze del mouse.
Reimposta i file con un elenco delle proprietà del mouse.
Aggiorna macOS.
1. Controlla e reimposta le preferenze del mouse
Può essere frustrante quando il cursore del mouse non si muove sullo schermo del Mac. Anche se il primo istinto potrebbe essere quello di continuare a cliccare incessantemente, non è consigliabile, perché potresti danneggiarlo. In alternativa, reimposta le preferenze del mouse secondo necessità:
Regola la velocità di scorrimento del mouse. Puoi farlo da Impostazioni di Sistema > Mouse, utilizzando il cursore della velocità di scorrimento.
Prova ad attivare lo scorrimento naturale, che si trova anch'esso nel pannello delle preferenze del Mouse. Questa opzione invertirà la direzione di scorrimento nei documenti e nelle finestre del browser.
Grasso e altre sostanze potrebbero ostacolare il rilevamento del tocco del Magic Mouse di Apple. Pulirlo può aiutare.
Controlla le preferenze delle app che stai utilizzando. Potrebbero avere opzioni di scorrimento specifiche.
2. Reimposta i file con un elenco delle proprietà del mouse
Se utilizzi un Magic Mouse con il tuo Mac, il computer salva le preferenze e le impostazioni di configurazione come file PLIST. Eliminare questi file può aiutare a risolvere i problemi di prestazioni del mouse. Ma non preoccuparti, non perderai alcun dato.
Per eliminare i file PLIST del mouse, procedere come segue:
Apri il Finder, clicca su Vai nella barra dei menu e seleziona Vai alla cartella.
Inserisci ~/Library/Preferences nel campo di testo e clicca su Vai.
Cerca i file PLIST relativi al mouse nella cartella Preferences e trascinali nel Cestino. Questi sono i file che dovresti eliminare:
Riavvia il Mac in modo che possa ricreare i file eliminati.
Una volta che il mouse funziona correttamente, riconfigura le preferenze del mouse andando su Impostazioni di Sistema > Mouse.
Passo 1. Seleziona Vai alla cartella nella barra dei menuPasso 2. Apri la cartella delle preferenzePasso 3. Elimina i tuoi file PLIST
3. Aggiorna macOS
Molti problemi di prestazioni del Mac possono essere attribuiti a una versione obsoleta di macOS. Aggiornare il sistema può risolvere numerosi problemi, inclusi bug e errori che potrebbero essere la causa del malfunzionamento del tuo Magic Mouse.
Per aggiornare macOS:
Vai al menu Apple, clicca su Informazioni su questo Mac > scheda Panoramica, e poi premi il pulsante Aggiornamento Software. Il tuo Mac cercherà eventuali aggiornamenti disponibili.
Se è disponibile una nuova versione di macOS, clicca su Riavvia ora per installarla.
Passo 1. Seleziona Informazioni su questo MacPasso 2. Clicca su Aggiorna ora per aggiornare il tuo Mac
Suggerimento dai nostri esperti: l'implementazione degli aggiornamenti software può richiedere tempo e consumare la batteria del Mac. Assicurati di collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione prima di avviare l'aggiornamento.
Cosa fare se mac OS non riconosce il mouse
A volte, i problemi con il mouse derivano dal fatto che il Mac non lo riconosce. In questo caso, scopri come risolvere il problema del Magic Mouse:
Esegui un aggiornamento di macOS in Impostazioni di Sistema.
Elimina eventuali nuove app che potrebbero causare malfunzionamenti del mouse.
Riavvia il Mac.
Spegni e riaccendi il mouse.
Carica il mouse.
Cosa fare quando il Magic Mouse smette di cliccare
Quando il tuo Magic Mouse smette di cliccare, può essere preoccupante. Il problema si può risolvere o sarà necessario acquistare un nuovo mouse?
Queste sono alcune delle domande che potresti porti, ma prima di prendere misure drastiche, ti consigliamo di provare le soluzioni qui sotto.
1. Reimposta il lato che non clicca
Se il clic destro (o clic secondario) del tuo mouse non funziona:
Clicca sul menu Apple > Impostazioni di Sistema > Mouse.
Vai alla sezione Punta e fai clic e verifica che la funzione Clic secondario sia abilitata.
Ora clicca sul menu a tendina e assicurati che sia selezionata l'opzione Fai clic sul lato destro.
Se il clic sinistro del mouse non funziona, potrebbe essere perché hai impostato il clic sinistro come clic secondario. Esiste un modo semplice per verificarlo.
Clicca sul menu Apple > Impostazioni di Sistema > Mouse.
Vai alla sezione Punta e fai clic e assicurati che la funzione Clic secondario sia impostata su Clic sul lato destro.
2. Reimposta il modulo Bluetooth
Se il tuo mouse smette di cliccare, il problema potrebbe essere legato al modulo Bluetooth. Fortunatamente, è possibile risolverlo facilmente, anche se la procedura può variare a seconda della versione di macOS installata.
Su versioni di macOS precedenti a Monterey:
Tieni premuti i tasti Maiuscolo (Shift) + Alt/Opzione e clicca sull’icona del Bluetooth nella barra dei menu.
Seleziona l’opzione Reimposta il modulo Bluetooth dal menu a tendina.
Su OS X Monterey o versioni successive, l'opzione "Reimposta il modulo Bluetooth" potrebbe non essere presente. In questo caso, ecco cosa devi fare:
Apri l'app Terminale del Mac premendo la barra spaziatrice, digitando Terminale nella barra di ricerca e selezionandolo dall'elenco.
Una volta nel Terminale, inserisci il comando sudo pkill bluetoothd (potrebbe essere necessario inserire la password).
Le connessioni Bluetooth attive si connetteranno e si riconnetteranno. Una volta fatto, prova a utilizzare nuovamente il mouse.
Cosa fare se il Magic Mouse non traccia correttamente
Il tracciamento del mouse determina la velocità e la precisione del cursore. Se è troppo veloce, troppo lento o non si comporta come desiderato, questi accorgimenti possono aiutarti:
Controlla il sensore del tuo mouse wireless. Se c'è sporco o lanugine, soffia via, idealmente usando una bomboletta di aria compressa. Sostanze estranee come queste possono causare un comportamento irregolare del cursore del mouse.
Regola la velocità di tracciamento in macOS. Puoi trovarla in Impostazioni di Sistema > Mouse. Basta spostare il cursore tra Lento e Veloce.
Controlla se sul tuo Mac sono presenti app che controllano le impostazioni del mouse. Software di terze parti possono influenzare il comportamento del mouse Apple.
Come risolvere i problemi della batteria del mouse Apple
Anche se è insolito, a volte la batteria del Magic Mouse è responsabile del suo malfunzionamento. Alcuni utenti notano che il mouse dell'iMac non funziona all'avvio se la batteria è quasi scarica o se il Bluetooth non si è inizializzato correttamente. Puoi verificare la presenza di problemi hardware e risolverli autonomamente. Se questo non funziona, prova una delle seguenti soluzioni per risolvere i problemi relativi alla batteria del mouse:
Controllare la fonte di ricarica.
Prestare attenzione a eventuali segni di danni fisici.
Svuotare il mouse.
Portarlo presso un centro riparazioni Apple.
Per saperne di più su queste soluzioni e ottenere istruzioni dettagliate, clicca qui sotto.
1. Controlla la fonte di ricarica
Spesso gli utenti Apple pensano che le batterie dei loro dispositivi siano difettose, quando in realtà il problema risiede nella fonte di ricarica. Se hai difficoltà a connetterti o utilizzare il tuo Magic Mouse, controlla che la fonte di ricarica non presenti segni di danneggiamento.
2. Prestare attenzione ai segni di danni fisici
Allo stesso modo, il mouse stesso potrebbe essere danneggiato a tua insaputa, il che spiegherebbe perché non collabora. Controlla il mouse per individuare eventuali segni di danni fisici, come crepe, che potrebbero impedirne il funzionamento.
3. Pulisci il mouse
Che ci crediate o no, sporco e polvere possono compromettere il normale funzionamento del mouse, soprattutto se accumulati per un certo periodo di tempo. Basta ispezionarlo da tutti i lati per individuare polvere e sporco e rimuoverli delicatamente con un panno in microfibra.
4. Portalo in un centro riparazioni Apple
A volte, non c'è molto che si possa fare per aiutare il mouse. Se tutto il resto fallisce, portalo in un centro riparazioni Apple per farlo controllare da un professionista.
Come resettare il mouse Apple se ancora non funziona
Se il mouse Apple non si accende, ecco alcune cose che dovresti controllare:
Prova a rimuovere le batterie rimovibili e a reinserirle. Basta ricollegare il mouse per farlo funzionare di nuovo.
Controlla il vano batterie del mouse per verificare la presenza di corpi estranei. Sporco, polvere, liquidi e altre sostanze possono intralciare il collegamento.
Pulisci i contatti metallici delle batterie e del Magic Mouse con una soluzione detergente per contatti o alcol al 70-90%.
Se possibile, prova a utilizzare batterie nuove e non ricaricabili. Questo ti aiuterà a escludere che le batterie scariche siano la causa del malfunzionamento del mouse.
Il Magic Mouse 2 ha una batteria integrata. Assicurati di caricarla per almeno 15 minuti prima di provare a ricollegarla.
Ripristina il Mac alle impostazioni di fabbrica se nessuna delle soluzioni precedenti risolve il problema.
Come resettare il mouse Apple se non si connette
Se il tuo Magic Mouse non è rilevabile e non viene visualizzato nelle impostazioni Bluetooth di macOS, può essere utile reimpostare la connessione. Ecco come:
Tieni premuti i tasti Maiusc + Opzione e fai clic sull'icona Bluetooth.
Seleziona Rimuovi tutti i dispositivi.
Ripeti la stessa operazione, ma questa volta seleziona Reimposta il modulo Bluetooth.
Ora prova ad associare nuovamente il mouse Apple a macOS.
Risolvi i problemi del mouse del tuo Mac nel modo giusto
Il tuo mouse wireless dovrebbe offrirti un'esperienza Mac fluida e migliorata, se è questo che ti interessa. Tuttavia, alcuni problemi possono ostacolare questo obiettivo, come il Magic Mouse che non si accende. In tal caso, utilizza i suggerimenti utili della nostra guida per risolvere i problemi del tuo Magic Mouse e farlo tornare a funzionare in modo efficiente.
Prima di farlo, utilizza i Premium Services di MacKeeper per risolvere qualsiasi problema relativo al Mac, come un mouse difettoso. I nostri esperti sono sempre pronti e disponibili ad aiutarti, anche effettuando un controllo gratuito del sistema, in modo da poter risolvere il problema di conseguenza.
Domande frequenti sui problemi del mouse wireless
La mia versione di macOS può causare problemi con il mouse wireless?
Utilizzare una versione precedente di macOS può causare problemi. Ad esempio, se non utilizzi almeno OS X 10.11 (El Capitan), non potrai accedere a tutte le funzionalità del Magic Mouse.
Se stai aggiornando macOS, MacKeeper può aiutarti a ripulire il tuo Mac e prepararlo per l'aggiornamento.
Perché il mio mouse non funziona dopo aver cambiato le batterie?
Supponendo che le nuove batterie siano cariche, la spiegazione più probabile è che devi ricollegare il mouse al Mac. Vai su Impostazioni di Sistema > Bluetooth e disattiva e riattiva il Bluetooth. Se ancora non funziona, prova a disaccoppiare e riassociare il mouse wireless a macOS.
Come posso controllare il livello della batteria di un mouse Apple?
macOS ti permette di controllare il livello della batteria del tuo mouse wireless in qualsiasi momento. Basta cliccare sull'icona Bluetooth nella barra dei menu e accanto al nome del mouse dovresti vedere la percentuale di batteria. Naturalmente, questa informazione verrà visualizzata solo se il mouse è connesso e acceso.
Come posso risolvere i problemi con il mouse su macOS senza un mouse?
Bella domanda, ma c'è una soluzione: i Tasti Mouse. Questa funzionalità consente di usare la tastiera per controllare il cursore del mouse su macOS. Ecco come attivarla.
Vai a Impostazioni di Sistema > Accessibilità.
Fare clic su Controllo puntatore e selezionare la scheda Metodi di controllo alternativi.
Clicca sulla casella accanto a Abilita tasti mouse.
Clicca sul pulsante Opzioni per visualizzare e configurare le impostazioni dei Tasti Mouse secondo le tue preferenze.
Il tuo mouse wireless Apple è rotto?
In casi relativamente rari, potrebbe esserci un problema fisico con il mouse. Sfortunatamente, qualsiasi mouse Apple può avere problemi irreparabili. Una riparazione potrebbe essere possibile, ma in molti casi l'unica opzione è acquistare un nuovo mouse.
Rispettiamo la tua privacy e
utilizziamo i cookie
per offrire la migliore esperienza di utilizzo del sito.
Centro Preferenze sulla Privacy
Usiamo i cookie insieme ad altri strumenti per offrirti la migliore esperienza possibile mentre usi il sito web di MacKeeper. I cookie sono piccoli file di testo che aiutano il sito web a caricarsi più velocemente. I cookie che utilizziamo non contengono alcun tipo di dati personali, il che significa che non memorizzano mai informazioni come la tua posizione, l'indirizzo email o l'indirizzo IP.
Aiutaci a migliorare la tua navigazione sul nostro sito accettando l'uso dei cookie. Potrai modificare le tue impostazioni sulla privacy quando vuoi.
Gestisci il consenso
Tutti i cookie
Questi cookie sono indispensabili per garantire le funzionalità di base del sito (tra cui le pagine di navigazione, l'invio dei moduli, il rilevamento della lingua, i commenti ai post), il download e l'acquisto del software. Senza di essi, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Inserisci la tua email in modo da consentirci di inviarti un link per il download
Controlla le tue email sul Mac
Installa MacKeeper sul Mac per riscoprirne la sua vera forza.
Esegui l’applicazione
Fai clic su Continua
Fai clic su Installa
La tua versione di macOS è inferiore a OS 10.11. Ti suggeriamo di utilizzare MacKeeper 4 per risolvere i problemi di pulizia, privacy e sicurezza su macOS.