Alcune delle cause più comuni per cui Safari è lento su un Mac sono il sovraccarico di dati e le app non aggiornate. Per fortuna, puoi risolvere facilmente questo problema grazie alla funzione Ricerca Aggiornamenti, che ti consente di scoprire rapidamente se un’app necessita di un aggiornamento urgente.
Safari è il browser più veloce disponibile su Mac, ma non è immune da rallentamenti e problemi di prestazioni. Se le pagine web impiegano più tempo a caricarsi o la navigazione risulta meno reattiva, continua a leggere per scoprire come velocizzare Safari su Mac.
Nota dai nostri esperti:
Se vuoi che Safari funzioni al meglio, assicurati che tutte le app installate sul tuo Mac siano aggiornate. Farlo è semplicissimo con la funzione Ricerca Aggiornamenti di MacKeeper:
Passaggio 1. MacKeeper > Ricerca Aggiornamenti > Avvia ScansionePassaggio 2. Seleziona le app che desideri aggiornare > AggiornaPassaggio 3. Attendi l’aggiornamentoPassaggio 4. L’aggiornamento di Ricerca Aggiornamenti di MacKeeper è completato
Perché Safari è così lento su Mac?
Prima di passare alle soluzioni, vediamo alcune delle possibili cause che rendono Safari lento sul tuo Mac. Capire questi problemi ti aiuterà a identificarli, così potrai risolvere e far tornare Safari a funzionare come dovrebbe.
Le cause più comuni per cui il browser Safari è lento su Mac includono:
La connessione internet è lenta
Ci sono problemi con il Wi-Fi
Hai troppe schede aperte in Safari
Stai eseguendo troppe app pesanti in background
Safari o macOS non sono aggiornati
Driver difettosi o incompatibili interferiscono con Safari
Le preferenze di Safari si sono corrotte
Lo spazio su disco del Mac è quasi esaurito
In questo articolo, vedremo come aggiustare questi problemi e molto altro.
Come velocizzare Safari su Mac
Safari è lentissimo sul tuo MacBook, iMac o Mac mini? La causa potrebbe essere legata alla connessione, a estensioni non ottimizzate, a una cache corrotta o ad altri motivi. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare le prestazioni di Safari su macOS:
Verifica se la tua connessione internet è lenta
Chiudi le schede non necessarie in Safari
Chiudi app e processi che consumano troppe risorse su Mac
Disattiva le estensioni non necessarie di Safari
Cambia i server DNS per Wi-Fi ed Ethernet
Cancella la cache e i cookie di Safari
Gestisci e configura il riempimento automatico
Aggiorna il browser Safari e macOS
Ripristina Safari alle impostazioni di fabbrica
Avvia il Mac in modalità sicura
Risolvi i problemi con il disco di avvio
Libera spazio sul disco del Mac
1. Verifica se la tua connessione internet è lenta
Se Safari non carica le pagine o impiega troppo tempo, è importante capire se il problema è semplicemente il collegamento internet rallentato. Il modo migliore per verificarlo è usare uno strumento online come Fast.com o SpeedTest.net. Puoi anche digitare “speed test” su Google per usare il test integrato direttamente nel motore di ricerca.
Riavvia il router se scopri che la velocità di upload o download è scarsa. Non dimenticare che il problema potrebbe anche essere lato server: se il sito lento è solo uno, prova a usare un servizio come Downdetector per verificare se ci sono problemi noti. A volte i siti vanno giù, e non c’è molto da fare se non attendere che vengano ripristinati.
Lo strumento di speed test di Google
2. Chiudi le schede non necessarie in Safari
Anche se Safari è progettato per gestire decine di schede contemporaneamente, averne troppe aperte alla lunga può sovraccaricare la memoria del tuo Mac. Questo rallenta il caricamento delle nuove pagine e può causare comportamenti anomali del browser.
Il modo più rapido per velocizzare Safari su Mac è chiudere le schede inutili appena noti dei rallentamenti. Se ti abitui a navigare e chiudere le schede con le scorciatoie da tastiera Ctrl+Tab e Command+W, tutto diventerà ancora più veloce.
Chiudi le schede in Safari
3. Chiudi app e processi che consumano troppe risorse su Mac
Oltre alle schede, avere troppe applicazioni aperte può rallentare Safari sul Mac. Se noti che il tuo Mac si surriscalda, è un chiaro segnale che sta lavorando troppo. Questo problema è meno comune nei Mac più recenti, che montano processori Apple Silicon come M1 e M2. In ogni caso, controlla il Dock del tuo Mac e chiudi tutte le app che non stai utilizzando attivamente. Se un’app si blocca e non si chiude, prova a forzarne l’uscita.
Se Safari continua a essere lentissimo, potrebbe esserci qualche processo in background che sta usando troppa potenza di calcolo o troppa memoria. Per individuarli e chiuderli, puoi usare il Monitoraggio Attività:
Apri Monitoraggio Attività da Applicazioni > Utility. Nella scheda CPU, ordina l’attività del Mac in base alla colonna % CPU e chiudi eventuali processi di terze parti che consumano troppe risorse.
Passa alla scheda Memoria e chiudi i processi di terze parti che usano troppa RAM.
Passaggio 1. Chiudi le app che utilizzano molta CPUPassaggio 2. Chiudi le app che utilizzano molta RAM
Importante:
Se ti capita spesso di mettere a dura prova l’hardware del tuo Mac, ti consigliamo di usare la funzionalità Pulizia Memoria di MacKeeper per tenere tutto sotto controllo.
4. Disattiva le estensioni non necessarie di Safari
Utilizzare Safari con molte estensioni attive può aumentare il carico sulla CPU e sulla RAM. Questo si traduce in un browser più lento, quindi conviene rivedere l’elenco delle estensioni installate e disattivare quelle che non usi regolarmente. Ecco come fare:
Apri Safari e seleziona Safari > Impostazioni dalla barra dei menu.
Vai alla scheda Estensioni. Deseleziona le caselle accanto alle estensioni che desideri disattivare.
Passaggio 1. Apri le impostazioni di SafariPassaggio 2. Disattiva le estensioni di Safari
Un piccolo promemoria:
Ti consigliamo vivamente di aggiornare periodicamente le estensioni di Safari tramite l’App Store del Mac o la funzione Ricerca Aggiornamenti di MacKeeper, per assicurarne il corretto funzionamento.
5. Cambia i server DNS per Wi‑Fi ed Ethernet
Il DNS (acronimo di Domain Name System) è un sistema di catalogazione che associa i nomi di dominio agli indirizzi IP. Quando digiti l’indirizzo web di un sito, il DNS dice al tuo browser quale IP visitare per caricare il sito.
Non tutti i fornitori DNS sono veloci, quindi modificare le impostazioni DNS del Wi‑Fi o della connessione Ethernet con un servizio più affidabile, come Google DNS, può aiutarti a aggiustare un Safari lento su Mac. Per ottenere i migliori risultati, ti consigliamo di svuotare la cache DNS del tuo Mac prima di procedere.
Ecco come modificare i DNS su Mac:
In Impostazionidi sistema, seleziona Rete nella barra laterale, poi scegli Ethernet o Wi‑Fi, a seconda del tipo di connessione.
Clicca su Dettagli.
Nella sezione DNS, clicca sul pulsante "+" sotto Server DNS e aggiungi 8.8.8.8. Fai lo stesso con 8.8.4.4, poi clicca su OK.
Passaggio 1. Scegli Ethernet o Wi-FiPassaggio 2. Clicca su DettagliPassaggio 3. Cambia le impostazioni del DNS
6. Cancella la cache e i cookie di Safari
Come la maggior parte dei browser, Safari memorizza nella cache diversi dati dei siti web—immagini, file HTML e codice JavaScript—per velocizzare i tempi di caricamento nelle visite successive. Tuttavia, una cache danneggiata o troppo piena può influire negativamente sulle prestazioni, rendendo Safari lento su Mac. Puoi cancellare la cache di Safari attivando il menu "Sviluppo", che è nascosto di default.
Anche i cookie corrotti, obsoleti o invasivi per la privacy possono rallentare Safari. Eliminare questi file può essere utile. Ecco come cancellare cache e cookie in Safari:
Nel menu delle impostazioni di Safari, vai alla scheda Avanzate e seleziona la casella accanto a Mostra funzionalità per sviluppatori web.
Sulla barra dei menu, clicca su Sviluppo, poi scegli Svuota la cache.
Ora passiamo ai cookie. Clicca su Safari > Cancella cronologia nella barra dei menu.
Imposta “Cancella” su tutta la cronologia, quindi clicca su Cancella cronologia.
Passaggio 1. Abilita le funzionalità per sviluppatori web di SafariPassaggio 2. Svuota la cache di SafariPassaggio 3. Cancella la cronologia di SafariPassaggio 4. Clicca su Cancella cronologia
Un consiglio dagli esperti:
Puoi anche cancellare la cache di Safari utilizzando la funzione Pulizia Sicura di MacKeeper. Con pochi clic, non solo ripulirai Safari, ma anche tutti gli altri browser e app, file di log, lingue inutilizzate e molto altro. Avvia Pulizia Sicura per rimettere in ordine il tuo Mac:
In MacKeeper, seleziona Pulizia Sicura, quindi clicca su Avvia scansione.
Una volta completata la scansione, scegli cosa eliminare e clicca su Rimuovi file inutili.
Clicca su Svuota cestino, e MacKeeper eliminerà i dati superflui.
Passaggio 1. Avvia Pulizia SicuraPassaggio 2. Rimuovi i file inutiliPassaggio 3. Conferma la rimozione
7. Gestisci e configura il riempimento automatico
Il riempimento automatico è una funzione comune nei browser web, che compila per te i moduli online. Dati come nome, numero di telefono, indirizzo email e perfino le carte di pagamento vengono salvati, così non devi ricordarli o digitarli ogni volta. Per quanto comoda, questa funzione può rappresentare un problema se Safari inizia a rallentare.
Modificare le impostazioni del riempimento automatico nel browser può aiutare a evitare rallentamenti:
Apri le impostazioni di Safari e vai nella scheda Inserimento automatico. Per disattivare una categoria, usa le caselle di spunta. Fai clic su uno dei pulsanti Modifica per configurare più nel dettaglio.
Se ad esempio scegli di modificare le impostazioni relative alle carte di credito, inserisci la tua password o usa Touch ID e clicca su Sblocca.
A questo punto puoi aggiungere o rimuovere carte. Ripeti la procedura anche per le altre voci del riempimento automatico.
Passaggio 1. Scegli per cosa utilizzare il riempimento automaticoPassaggio 2. Quando richiesto, inserisci la tua password o usa Touch IDPassaggio 3. Configura le opzioni del riempimento automatico
8. Aggiorna il browser Safari e macOS
Come molte aziende di software, Apple rilascia regolarmente aggiornamenti per le sue app, incluso Safari, insieme ai normali update di macOS. Questi aggiornamenti includono correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni, quindi è importante mantenere sempre il browser e il sistema operativo aggiornati all’ultima versione supportata. Aggiornare potrebbe bastare per risolvere il problema di un Safari lentissimo sul tuo Mac. Ecco come aggiustare Safari con un semplice aggiornamento del sistema:
In Impostazioni di sistema, seleziona Generali dalla barra laterale e poi clicca su Aggiornamento software.
Attendi che lo strumento controlli la presenza di aggiornamenti di macOS e clicca su Aggiorna ora per installare gli eventuali update disponibili.
Passaggio 1. Apri le impostazioni dell’aggiornamento di sistemaPassaggio 2. Installa gli eventuali aggiornamenti disponibili
Anche se un nuovo aggiornamento di macOS non include modifiche specifiche per Safari, installarlo migliorerà comunque le prestazioni generali delle app native. Che il tuo Mac sia rallentato oppure no, ti consigliamo di installare gli aggiornamenti di macOS appena disponibili.
9. Ripristina Safari alle impostazioni di fabbrica
Preferenze del browser corrotte e altri problemi nascosti possono influire negativamente sulle prestazioni. Non esiste un modo diretto per riparare le preferenze di Safari, quindi a volte l’unica soluzione per aggiustare un Safari molto lento su Mac è reimpostarlo alle condizioni iniziali. Ecco come fare:
Salva il tuo lavoro ed esci da Safari. Apri il Finder, seleziona Vai > Vai alla cartella dalla barra dei menu e inserisci il percorso ~/Library/Preferences/.
Trova il file com.apple.Safari.plist ed eliminalo.
Riapri la finestra Vai alla cartella e visita ~/Library/Safari/. Elimina tutti gli elementi all’interno della cartella tranne il file Bookmarks.plist.
Vai su ~/Library/Containers/, cerca “Safari” ed elimina tutti i file e le cartelle che compaiono nei risultati di ricerca.
Passaggio 1. Apri Vai alla CartellaPassaggio 2. Elimina il file delle preferenze di SafariPassaggio 3. Mantieni i tuoi segnalibriPassaggio 4. Rimuovi tutto ciò che è correlato a Safari in Containers
La prossima volta che apri Safari, dovrai configurarlo di nuovo secondo le tue preferenze. Ad esempio, sarà necessario accedere al pannello Impostazioni di Safari per riattivare le estensioni che desideri utilizzare.
10. Avvia il Mac in modalità sicura
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha velocizzato Safari, prova ad avviare il Mac in modalità sicura e poi a riavviarlo normalmente. Questo processo consente di eliminare vari tipi di dati temporanei che potrebbero interferire con il corretto funzionamento del browser di Apple. Inoltre, ti aiuta a capire se app di terze parti o driver stanno influendo negativamente sulle prestazioni del tuo Mac, dato che non vengono caricati in modalità sicura. Se sospetti che qualche programma stia causando problemi, puoi provare a disinstallarlo.
Su un Mac con processore Intel, puoi accedere alla modalità sicura tenendo premuto il tasto Shift durante il riavvio. Invece, se hai un Mac con Apple Silicon, segui questi passaggi per avviare il computer in modalità sicura:
Spegni il Mac.
Accendilo tenendo premuto il pulsante di accensione finché non compare la schermata Opzioni di Avvio.
Tieni premuto Shift e seleziona Macintosh HD > Continua in modalità sicura.
Importante:
Una volta entrato in modalità sicura, prova a ripetere le soluzioni che non sei riuscito a completare in precedenza. Poi riavvia normalmente il Mac. Se vuoi eliminare ulteriori forme di dati temporanei che potrebbero rallentare Safari, ti consigliamo di imparare anche come eliminare la cache delle applicazioni e del sistema su macOS.
Avvia il Mac in modalità sicura
11. Risolvi i problemi con il disco di avvio
Il disco di avvio è dove è archiviato macOS, quindi se presenta dei problemi, il tuo Mac potrebbe non funzionare come dovrebbe. Anche le app come Safari possono risentirne, rallentando o bloccandosi. Per fortuna, macOS include degli strumenti che ti aiutano a diagnosticare eventuali problemi con i dischi del tuo sistema:
Spegni completamente il Mac.
Se hai un Mac con processore Intel, accendilo tenendo premuti i tasti Command + R. Quando compare il logo Apple, puoi rilasciarli.
Se invece hai un Mac con chip Apple Silicon, tieni premuto il pulsante di accensione finché non compare la schermata delle opzioni di avvio. Fai clic su Opzioni > Continua.
In questo modo accederai alla modalità di recupero. Seleziona il tuo account, fai clic su Avanti e inserisci la password.
Scegli Utility Disco > Continua. Seleziona il disco di sistema principale del tuo Mac, quindi fai clic su S.O.S..
Ora clicca su Esegui. Se Utility Disco rileva problemi con il tuo hard disk o SSD, proverà a correggerli automaticamente.
Esegui lo strumento S.O.S. di Utility Disco
Consiglio da professionisti:
Diagnosticare problemi hardware può essere complicato, e gli strumenti integrati in macOS hanno i loro limiti. Se hai bisogno di ulteriore supporto, dai un’occhiata ai nostri Premium Services. Offriamo assistenza tecnica esperta, 24/7, per tutti i tuoi problemi informatici—non solo quelli legati ai Mac.
12. Libera spazio sul disco del Mac
Non è mai una buona idea lasciare che l’archiviazione del Mac si riempia troppo. Meno spazio libero hai, più il computer farà fatica a funzionare, e questo potrebbe essere il motivo per cui Safari è lento. Che tu abbia un iMac, un Mac mini, un MacBook Air o qualsiasi altro computer Apple, un disco fisso o SSD pieno è un vero problema.
Vai in Impostazioni di sistema > Generali > Spazio. Accanto ad App, fai clic sull’icona delle informazioni.
Fai clic su Ultimo utilizzo per ordinare l’elenco e mostrare per prime le app meno utilizzate. Seleziona un’app e clicca su Elimina.
Clicca di nuovo su Elimina per confermare la rimozione dell’app. Inserisci la password e premi OK.
Procedi con tutte le sezioni dello spazio di archiviazione in questo modo, eliminando i file che non ti servono.
Passaggio 1. Seleziona Spazio nelle Impostazioni di SistemaPassaggio 2. Rimuovi le app non necessariePassaggio 3. Conferma la rimozione delle app
Come evitare che Safari diventi lento su Mac
Mantenere Safari in perfetta forma è essenziale per garantire una navigazione web fluida e piacevole. Ecco alcuni consigli per evitare che Safari inizi a rallentare:
Evita di tenere troppe schede aperte contemporaneamente.
Chiudi le app e i processi che non ti servono.
Riduci al minimo le estensioni attive.
Svuota ogni tanto la cache di Safari.
Non lasciare che il disco di sistema del Mac si riempia troppo.
Tieni sempre aggiornati macOS e Safari.
È molto importante anche mantenere aggiornate le altre app, poiché possono influire sulle prestazioni di Safari. Se cerchi un modo semplice e veloce per farlo, prova la funzione Ricerca Aggiornamenti di MacKeeper: con un solo clic puoi aggiornare tutte le app installate.
A tutto gas!
Navigare con un browser lento non è certo il massimo. Speriamo che uno dei suggerimenti della nostra guida ti abbia aiutato a velocizzare Safari. In caso contrario, dai un’occhiata a MacKeeper: include tante funzionalità utili per identificare e risolvere i problemi del tuo Mac, e grazie a Ricerca Aggiornamenti non dovrai più preoccuparti di app obsolete.
FAQ sulle prestazioni di Safari su Mac
1. Come posso migliorare le prestazioni di Safari?
Puoi aggiustare il Mac con Safari lento in diversi modi, tra cui:
Svuotare la cache di Safari
Rimuovere le estensioni non necessarie
Reimpostare le preferenze di Safari
Chiudere le schede non utilizzate
Aggiornare Safari e macOS
Cambiare i server DNS
Gestire le impostazioni di riempimento automatico
2. Perché Safari è estremamente lento?
Se Safari è lentissimo, potrebbe dipendere da una connessione internet lenta. Verifica con uno speed test. Se la connessione è ok, le altre cause potrebbero essere:
Troppe schede aperte
Processi in background che rallentano il sistema
App non aggiornate
Estensioni problematiche
Cache del browser sovraccarica
3. Come velocizzare le impostazioni di Safari?
Prova a:
Svuotare la cache
Chiudere le schede superflue
Chiudere app inutilizzate
Terminare i processi in background dal Monitoraggio Attività
Aggiornare Safari e macOS
Modificare i DNS
Gestire il riempimento automatico
Ripristinare Safari
Liberare spazio su disco
Eseguire il S.O.S. sul disco di sistema
4. Come evitare che Safari rallenti?
Prevenire è meglio che curare:
Non aprire troppe schede
Chiudi le app quando non ti servono
Evita di installare troppe estensioni
Svuota regolarmente la cache
Non riempire troppo lo spazio di archiviazione
Mantieni sempre aggiornati macOS, Safari e le altre app
Rispettiamo la tua privacy e
utilizziamo i cookie
per offrire la migliore esperienza di utilizzo del sito.
Centro Preferenze sulla Privacy
Usiamo i cookie insieme ad altri strumenti per offrirti la migliore esperienza possibile mentre usi il sito web di MacKeeper. I cookie sono piccoli file di testo che aiutano il sito web a caricarsi più velocemente. I cookie che utilizziamo non contengono alcun tipo di dati personali, il che significa che non memorizzano mai informazioni come la tua posizione, l'indirizzo email o l'indirizzo IP.
Aiutaci a migliorare la tua navigazione sul nostro sito accettando l'uso dei cookie. Potrai modificare le tue impostazioni sulla privacy quando vuoi.
Gestisci il consenso
Tutti i cookie
Questi cookie sono indispensabili per garantire le funzionalità di base del sito (tra cui le pagine di navigazione, l'invio dei moduli, il rilevamento della lingua, i commenti ai post), il download e l'acquisto del software. Senza di essi, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Inserisci la tua email in modo da consentirci di inviarti un link per il download
Controlla le tue email sul Mac
Installa MacKeeper sul Mac per riscoprirne la sua vera forza.
Esegui l’applicazione
Fai clic su Continua
Fai clic su Installa
La tua versione di macOS è inferiore a OS 10.11. Ti suggeriamo di utilizzare MacKeeper 4 per risolvere i problemi di pulizia, privacy e sicurezza su macOS.