Come Cancellare la Cache su Mac

È necessario cancellare la cache di tanto in tanto per consentire al Mac di navigare più velocemente e ridurre il carico sui siti web. Per evitare che il Mac sia sovraccarico e surriscaldato, utilizzate un software di pulizia dedicato. Lo strumento Safe Cleanup di MacKeeper è ottimo per eliminare i file spazzatura e cancellare la cache su Mac, entrambi per ottimizzare il portatile.

Come cancellare la cache del browser su MacBook

Occasionalmente si potrebbe desiderare di svuotare la cache del browser sul Mac perché utilizza molto spazio su disco quando non è necessario. Oppure potreste voler aggiornare la cache del Mac per nascondere la vostra attività online e proteggere la vostra privacy. Verificate ora come farlo con i diversi browser web.

Una nota dei nostri esperti:

 

Ogni utente di MacBook deve riordinare il proprio dispositivo di tanto in tanto. Questo include la cancellazione della cache. L'operazione manuale può richiedere molto tempo, quindi utilizzate la Pulizia sicura di MacKeeper.

 

Per utilizzare lo strumento di pulizia sicura di MacKeeper:

  1. Scarica MacKeeper sul tuo MacBook Pro, MacBook Air, MacBook Mini o iMac e seleziona Pulizia sicura nella barra laterale.
  2. Clicca sul pulsante Avvia scansione e attendi qualche minuto mentre lo strumento controlla il Mac..
  3. Al termine della scansione, fai clic su Rimuovi file inutili e lascia che MacKeeper faccia la sua magia.  
Apri la funzionalità Pulizia sicura in MacKeeper per avviare la scansione e rilevare i file della cache.
Passo 1. MacKeeper > Pulizia sicura > Avvia scansione completa
Quando i risultati della scansione sono pronti, seleziona i tipi di dati che vuoi rimuovere e clicca sul pulsante Pulisci file inutili.
Passo 2. Clicca su Rimuovi file inutili

Come cancellare la cache del browser in Safari

Per cancellare la cache accumulata nel tuo browser Safari, segui le nostre istruzioni:

  1. Avvia Safari, trova il menu a discesa Safari nell'angolo in alto a sinistra e da qui seleziona Impostazioni.
  2. Apri la scheda Avanzate e cerca in fondo alla finestra la casella "Mostra funzionalità per sviluppatori web". Assicurati che questa casella sia selezionata.
  3. Per uscire dalla finestra, fare clic sulla X nell'angolo in alto a sinistra.
  4. Turn back to the Safari context menu and open the Develop tab. Choose Empty Caches.
Per cancellare la cache del browser in Safari, apri Safari sul tuo Mac e vai al menu Safari, quindi trova e seleziona Impostazioni.
Passo 1. Menu Safari > Impostazioni
Nelle impostazioni di Safari, apri la scheda Avanzate e seleziona la casella Mostra funzionalità per sviluppatori web per proseguire.
Passo 2. Scheda Avanzate > Seleziona la casella "Mostra menu sviluppo"
Infine, per svuotare la cache in Safari su Mac, nella scheda Sviluppo delle impostazioni del browser, trova e seleziona Svuota cache.
Passo 3. Scheda Sviluppo > Svuota cache

Importante: la procedura spiegata sopra funziona perfettamente con macOS Ventura e versioni più recenti di macOS come macOS Sequoia, Sonoma e Ventura. Se utilizzi ancora macOS Monterey o una versione precedente, i passaggi saranno leggermente diversi: dovrai accedere a Preferenze (non Impostazioni) e trovare l'opzione "Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu". Il resto è invariato.

Inoltre, ti suggeriamo di usare una scorciatoia per velocizzare l'eliminazione della cache nel tuo browser: Comando + Opzione + E farà la stessa cosa per Safari.

Come svuotare la cache di Chrome

Ogni volta che apri senza problemi un sito web che hai già visitato, è grazie all'uso della cache da parte di Chrome. Se lo fai spesso, accumulerai molta cache.

 

Per cancellare la cache su Chrome, segui i passaggi sottostanti:

  1. Nel browser Chrome, fai clic sul menu a tre punti nell'angolo in alto a destra.
  2. Seleziona Altri strumenti > Elimina dati di navigazione.
  3. Seleziona l'intervallo di tempo facendo clic sulla freccia a discesa. In alternativa, seleziona "Tutto" per cancellare tutta la cache del tuo MacBook.
  4. Seleziona sia Cookie e altri dati del sito sia Immagini e file memorizzati nella cache, quindi fai clic sul pulsante Cancella dati in basso.
Come cancellare i dati di navigazione in Chrome aprendo l'opzione Altri strumenti dalle impostazioni e selezionando l'opzione Cancella dati di navigazione.
Passo 1. Elimina i dati di navigazione in Chrome
Nella finestra appena aperta selezionare la tipologia di file temporanei e confermare la rimozione cliccando sul pulsante Cancella dati.
Passo 2. Seleziona i tipi di cache e l'intervallo di tempo da cancellare

Come rimuovere la cache su Firefox

Mozilla Firefox, come Safari e Chrome, utilizza la cache per offrirti un'esperienza di navigazione fluida. Se usi regolarmente Firefox sul tuo Mac, svuota la cache per rinfrescare e decongestionare il browser e migliorarne le prestazioni.

 

Segui la guida qui sotto per trovare la cache di Firefox sul tuo Mac e cancellarla:

  1. Nel browser Firefox, vai al menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati.
  2. Deseleziona Cookie e dati del sito (assicurati che sia selezionato Contenuto Web memorizzato nella cache) e seleziona Cancella.
Come cancellare i dati di navigazione in Firefox aprendo Privacy e sicurezza dalle impostazioni e selezionando l'opzione Cancella dati.
Passo 1. Apri la scheda Privacy e sicurezza in Firefox
Nella finestra pop-up che si apre, seleziona i dati che vuoi rimuovere e conferma l'azione cliccando sul pulsante Cancella
Passo 2. Scegli quali tipi di dati della cache cancellare

Come cancellare la cache di Opera su Mac

Infine, segui i passaggi sottostanti per cancellare la cache in Opera su Mac:

  1. Apri Opera, quindi fai clic su Opera nell'angolo in alto a sinistra. Seleziona "Cancella dati di navigazione" dal menu a discesa.
  2. Scegli l'intervallo di tempo, quindi seleziona Cronologia di navigazione, Cookie e altri dati del sito o Immagini e file memorizzati nella cache. Fai clic su Cancella dati.
Il menu del browser Opera aperto su Mac mostra l'opzione Cancella dati di navigazione selezionata. Fai clic su Cancella dati di navigazione.
Passo 1. Apri Opera, quindi fai clic su Opera nell'angolo in alto a sinistra. Seleziona Elimina dati della navigazione dal menu a discesa
Il menu per cancellare la cache in Opera su Mac mostra le opzioni Cronologia di navigazione, Cookie e altri dati dei siti o Immagini e file memorizzati nella cache. Fai clic su Cancella dati selezionati.
Passo 2. Scegli l'intervallo di tempo, quindi seleziona Cronologia di navigazione, Cookie e altri dati dei siti o Immagini nella cache e file. Fai clic su Elimina i dati e il gioco è fatto

Come pulire la cache di sistema su Mac

La maggior parte delle applicazioni Mac crea dati di cache temporanei. Questi file possono variare da piccoli a piuttosto grandi, a seconda della loro funzione e dell'app che li ha creati. In ogni caso, questi file possono occupare spazio sul disco e rallentare il Mac. Per questo motivo, potresti voler svuotare la cache del tuo MacBook di tanto in tanto per evitare che si accumuli.

 

Ecco come eliminare la cache di sistema del tuo Mac:

  1. Nel Finder, seleziona Vai > Vai alla cartella.
  2. Nella finestra che appare, digita ~/Library/Caches.
  3. Fai clic su Vai e verrai indirizzato alla cartella Cache.
  4. Nella cartella cache, elimina tutto ciò che non desideri.
Per accedere alla cartella Libreria, fare clic sulla scheda Vai dalla barra dei menu e selezionare l'opzione Vai alla cartella.
Passo 1. Seleziona Vai > Vai alla cartella nel menu del Finder
Aprire la cartella Caches immettendo il percorso ~/Library/Caches nella finestra pop-up corrispondente.
Passo 2. Vai alla cartella ~/Libreria/Caches
Nella cartella cache, esamina i file e le cartelle per scoprire quali di essi sembrano essere extra sul tuo Mac.
Passo 3. Seleziona la cartella Cache
Sposta nel Cestino i file e le cartelle facendo clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi desiderati e selezionando l'opzione Sposta nel Cestino.
Passo 4. Elimina i file non necessari

Come cancellare la cache delle app su Mac

Anche le singole app Mac potrebbero avere le proprie cache di file. A seconda dell'app in questione, queste possono potenzialmente occupare molto spazio sul disco fisso del computer. Svuotarle può essere un buon modo per eliminare la cache sul Mac e recuperare spazio.

 

Ecco come cancellare le cache delle singole app sul tuo Mac:

  1. Nel Finder, seleziona Vai > Vai alla Cartella.
  2. Accedi a ~/Library/Caches e fai clic su Vai.
  3. Look for files that include the name of the app you’re looking for, drag them to the Trash, and finish by emptying it.
Per accedere alla cartella Libreria, fare clic sulla scheda Vai dalla barra dei menu e selezionare l'opzione Vai alla cartella.
Passo 1. Seleziona Vai alla cartella
Aprire la cartella Caches immettendo il percorso ~/Library/Caches nella finestra pop-up corrispondente.
Passo 2. Apri la cache nel Finder
L'ultimo passaggio per cancellare la cache di un'app su un MacBook consiste nel trovare i file che includono il nome dell'app di destinazione, trascinarli nel Cestino e svuotarlo.
Passo 3. Eliminazione dei file di cache

Come svuotare la cache su Mac con una scorciatoia

Svuotare la cache del Mac non è un processo lungo e non è nemmeno necessario rivolgersi a un esperto. I dispositivi MacBook consentono di svuotare la cache del browser utilizzando scorciatoie da tastiera per un'operazione rapida e semplice.

 

Ecco come pulire la cache su Mac con una scorciatoia:

  1. Premi Comando + Opzione + E per cancellare automaticamente la cache di Safari sul tuo MacBook.
  2. Premi Comando + Maiusc + Canc per cancellare i file della cache nel browser Chrome sul tuo Mac.
Usare le scorciatoie è uno dei modi più semplici per svuotare la cache del browser su un dispositivo Mac. Per svuotare automaticamente la cache di Safari su un Mac, premi i tasti Comando + Opzione + E.
Passo 1. Cancella la cache di Safari con una scorciatoia
Premi i tasti Comando + Maiusc + Canc sul tuo MacBook per cancellare i file della cache nel browser Chrome sul tuo Mac. Questa scorciatoia ti consente di cancellare rapidamente la cache di Chrome.
Passo 2. Utilizza una scorciatoia per cancellare la cache di Chrome

Come cancellare la cache su Mac usando il Terminale

Un altro metodo per resettare la cache del Mac è usare un comando specifico da Terminale: sudo dscacheutil -flushcache;sudo killall -HUP mDNSResponder;say cache flushed. Questa operazione può essere complicata se non la esegui correttamente o se non l'hai mai fatta prima, quindi segui attentamente i passaggi seguenti.

 

Per eliminare la cache su Mac tramite Terminale:

  1. Inizia aprendo l'app Terminale del Mac andando su Finder > Applicazioni > Utility > Terminale o premendo i tasti Comando + barra spaziatrice sul tuo Mac, inserendo la parola "Terminale" nella barra di ricerca e scegliendo Terminale dall'elenco dei risultati
  2. Digita il comando: sudo dscacheutil -flushcache;sudo killall -HUP mDNSResponder;say cache flushed
  3. Schiaccia Invio (potrebbe essere necessario inserire la password dell'amministratore).
Uno dei modi più rapidi per svuotare la cache sul tuo Mac è svuotare la cache DNS nel Terminale del Mac. Per farlo, apri l'app Terminale sul tuo dispositivo, digita il comando sudo dscacheutil -flushcache;sudo killall -HUP mDNSResponder;say cache flushed e premi Invio.

Cosa sono le cache su Mac?

Nel mondo informatico, la cache (pronunciata "cash") è un archivio temporaneo di dati o una banca di memoria che velocizza il recupero dei dati. In altre parole, consente al browser di caricare più velocemente i siti web visitati in precedenza.

 

Questo risultato è ottenuto memorizzando i dati in un dispositivo hardware a cui è possibile accedere rapidamente (come la memoria ad accesso casuale). Di conseguenza, la cache elimina la necessità di accedere alla posizione di archiviazione principale dei dati, il che accelera i tempi di risposta. Ecco perché svuotare la cache del Mac può rallentare i tempi di risposta, ma questa misura è essenziale per aiutare il computer a funzionare in modo più efficiente e navigare su Internet più velocemente.

 

Esistono tre tipi principali di cache sul tuo Mac:

Tipo di cacheFunzione
Cache di sistemaÈ il collante tra la memoria principale e il processore. La cache di sistema è memorizzata sul sistema del tuo Mac per aiutare il dispositivo a eseguire le istruzioni rapidamente, garantendoti un'esperienza veloce ed efficiente. Altrimenti, eseguire le attività sul tuo Mac richiederebbe un po' di tempo.
Cache del browserOgni browser che utilizzi sul tuo Mac gestisce file di cache che memorizzano elementi essenziali. Questi elementi includono JavaScript, HTML, cookie, CSS e immagini che aiutano il browser a visualizzare i siti web. È ciò che mantiene intatti i tuoi carrelli della spesa online.
Cache utenteLa cache utente include la cache delle app. Ogni app sul tuo Mac ha la sua cache. Similmente ai browser, questi file di cache migliorano le prestazioni delle app caricando rapidamente immagini, video e cronologia delle ricerche.

Hai bisogno di cancellare la cache sul tuo Mac?

Le cache sono generalmente utili per il tuo Mac, ma, secondo la nostra esperienza, possono anche causare problemi. In questi casi, potrebbe essere necessario svuotare la cache del tuo Mac. Ecco i motivi per cui dovresti svuotare la cache:

  • Se diventano troppo grandi, possono influire sulla velocità del tuo Mac, in particolare su una macchina più vecchia.
  • Possono anche finire per monopolizzare spazio sul disco che potrebbe essere utilizzato in modo migliore.
  • I dati memorizzati nella cache potrebbero danneggiarsi, causando un comportamento imprevedibile del Mac.
  • I dati memorizzati nella cache potrebbero contenere informazioni private che non desideri che altri vedano.
  • La cache potrebbe memorizzare una versione obsoleta del contenuto del tuo browser.

Se si verifica una di queste situazioni, potrebbe essere una buona idea svuotare la cache del Mac.

Cosa succede se elimino tutti i file della cache sul Mac?

Se i file di cache sono così importanti per le prestazioni del tuo Mac, potresti chiederti se eliminarli possa avere conseguenze negative. È bene fare attenzione quando si eliminano dati dal Mac, ma in genere è sicuro rimuovere i dati memorizzati nella cache dal MacBook. Non dovresti riscontrare problemi significativi eliminando i file memorizzati nella cache dalle cartelle di sistema e utente. Anche l'eliminazione della cache non è permanente.

 

Tuttavia, il nostro consiglio è di essere cauti quando si eliminano i file memorizzati nella cache delle app, poiché alcuni sviluppatori archiviano file importanti nelle cartelle della cache. Fai attenzione a eliminare i file della cache dalle app che utilizzi attivamente, poiché corri il rischio di perdere il tuo lavoro o i tuoi progressi.

 

In caso di dubbi, usa uno strumento di pulizia come MacKeeper. Controlla quali file possono essere eliminati in sicurezza, così non rimuoverai accidentalmente file essenziali.

 

Se decidi di procedere, prendi nota dei risultati dell'eliminazione dei file di cache su un dispositivo Mac:

  • Alcune impostazioni del sito verranno ripristinate, quindi potresti dover accedere nuovamente ai tuoi account online.
  • I siti web si caricheranno molto più lentamente del solito perché i loro elementi, tra cui immagini, testo e video, dovranno essere caricati nuovamente da zero.
  • Libererai più spazio sul tuo MacBook.

Rimuovi la cache utilizzando un pulitore di cache per Mac

Come abbiamo già detto, resettare la cache sul Mac non è difficile, ma c'è anche il rischio di cancellare qualcosa di sbagliato. Per non parlare del fatto che cancellare tutto manualmente è un processo laborioso e dispendioso in termini di tempo, soprattutto se si hanno molte app e browser web diversi da gestire.

 

Questo è tutto ciò che serve per cancellare i file memorizzati nella cache dal tuo Mac. Utilizzando uno strumento come la Pulizia Sicura di MacKeeper, puoi rimuovere questi file temporanei senza doverti preoccupare di eliminare elementi sbagliati o di commettere errori costosi che potrebbero compromettere le prestazioni del tuo Mac o la tua privacy. Ma puoi sempre farlo anche manualmente se sei esperto, hai tempo e sei sicuro di sapere cosa stai facendo.

 

Se hai bisogno di liberare spazio per altri download sul tuo Mac, svuotare la cache è un modo per farlo. E quale modo migliore se non con lo strumento Pulizia Sicura di MacKeeper, che fa il grosso del lavoro al posto tuo? Svuotare la cache e gestire il tuo Mac non deve essere un processo scoraggiante. Rendilo più semplice con MacKeeper.

Use your Mac to the fullest! Sign up and get:
Effective tips on how to fix Mac issues
Reliable advice on how to stay safe online
Mac-world news and updates

Thank you!

You’ll love exploring your Mac with us.

Oops, something went wrong.

Try again or reload a page.

Here’s another sign you need to upgrade your macOS ASAP:

30% off your MacKeeper subscription

Сopy the code now and use it in the MacKeeper checkout after the upgrade.

Copy Code

Please be aware that this code cannot be combined with any other discounts, offers, or promotions.

Contenuti

Unlocked
PC

MacKeeper: la soluzione all-in-one per ottenere più spazio e massima sicurezza

Prova ora

Per saperne di più

Il Mac è lento
Il Mac è lento
Come Liberare Spazio su Mac
Come Liberare Spazio su Mac
arrow

Run Application

step_1

Click Continue

step_2

Click Install

step_1

Your macOS version is lower than OS 10.11. We’d like to offer you MacKeeper 4 to solve the cleaning, privacy, and security issues of your macOS.